• Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Rama 2

    Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

    Ndizet Protesta 12

    Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

    Lulzim Basha

    Albania, oggi in programma un’altra protesta dell’opposizione

    9412e776 C08c 454f 8beb 6dc2b63038d2

    Albania, le istituzioni internazionali criticano le dimissioni parlamentari dell’opposizione

    Kryemadhi Basha Celural

    Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    Spiaggia Di Gjipe Albania

    Albania, ostacoli fisici e legali impediscono ai turisti di accedere alle spiagge pubbliche

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Libri
Fatos Lubonja

Intervista sull’Albania. Dalle carceri di Enver Hoxha al liberismo selvaggio 📙

di Albanian Book Pride
13 Ottobre 2018
in Libri
CondividiCondividi

Una panoramica sulla storia dell’Albania – dal regime comunista alla nuova democrazia – raccontata da uno dei suoi intellettuali più lucidi e controversi, Fatos Lubonja.

L’attenzione di Fatos Lubonja si concentra con implacabile lucidità sull’analisi critica del potere, in qualunque forma si possa presentare.

Intervista sull'Albania, di Fatos Lubonja
Intervista sull'Albania, di Fatos Lubonja
  • Fatos Lubonja
  • Editore: Il Ponte Editrice
  • Edizione n. 0 (01/01/2004)
  • Copertina flessibile: 176 pagine
18,00 € 15,30 €
Acquista su Amazon

Dalla quarta di copertina

Oggi, dopo l’11 settembre, vedo l’Europa di fronte alla possibilità – per dirla con Husserl – di essere “un’Europa esausta” oppure “un’Europa dell’eroismo della ragione”.

Io sono per l’eroismo della ragione.

Articolicorrelati

“Gli internazionali. Diplomatici in carriera”, di Ylljet Aliçka 📙

Obblighi e vita quotidiana nella fase tardiva del socialismo albanese, un libro di Idrit Idrizi

Un’Europa esausta porta nelle braccia delle destre nazionaliste.

Credo che la sfida più grande dell’Europa in questo momento sia l’atteggiamento verso i migranti, che dovrà essere il vero discrimine fra destra e sinistra. E qui vedo una sinistra che attua dei compromessi, ha un atteggiamento ambiguo, perché c’è il potere di mezzo.

Invece una sinistra con l’eroismo della ragione deve essere più coraggiosa e fare progetti che alla fine salveranno questa Europa.

Non so come, ma sento che questa è la più grande sfida che abbiamo davanti.

Biografia di Fatos Lubonja

Fatos Lubonja (Premio Moravia 2002 e Premio Herder 2003), nasce a Tirana nel 1951. Si laurea in Fisica nel 1973 e nel 1974 viene arrestato per associazione e propaganda contro il regime. Resterà in carcere fino al 1991. Segretario del Forum per i diritti dell’uomo dal 1991, diventa l’intellettuale più lucido nell’analisi del periodo enverista dello stalinismo e delle contraddizioni della nuova democrazia albanese.

Libri di Fatos Lubonja in italiano

Intervista sull'Albania
Intervista sull'Albania
  • Fatos Lubonja
  • Editore: Il Ponte Editrice
  • Edizione n. 0 (01/01/2004)
  • Copertina flessibile: 176 pagine
18,00 € 15,30 €
Acquista su Amazon

Diario di un intellettuale in un gulag albanese
Diario di un intellettuale in un gulag albanese
  • Fatos Lubonja
  • Editore: Marco
  • Copertina flessibile: 264 pagine
14,46 €
Acquista su Amazon

Libri di Fatos Lubonja in inglese

Second Sentence: Inside the Albanian Gulag
Second Sentence: Inside the Albanian Gulag
  • Fatos T. Lubonja
  • Editore: Tauris Academic Studies
  • Copertina rigida: 215 pagine
38,86 € 27,32 €
Acquista su Amazon
False Apocalypse: From Stalinism to Capitalism
False Apocalypse: From Stalinism to Capitalism
  • Fatos Lubonja
  • Editore: Peter Owen Ltd
  • Edizione n. 0 (09/30/2014)
  • Copertina flessibile: 260 pagine
17,60 € 13,95 €
Acquista su Amazon

Altri libri correlati

Un incubo di mezzo secolo. L'Albania di Enver Hoxha
1 Recensioni
Un incubo di mezzo secolo. L'Albania di Enver Hoxha
  • Amik Kasoruho
  • Editore: Controluce (Nardò)
  • Copertina flessibile: 150 pagine
15,00 € 12,75 €
Acquista su Amazon
Enver Hoxha: The Iron Fist of Albania
Enver Hoxha: The Iron Fist of Albania
  • Blendi Fevziu
  • Editore: I B Tauris & Co Ltd
  • Edizione n. 0 (06/30/2017)
  • Copertina flessibile: 302 pagine
15,07 €
Acquista su Amazon
Argomenti: Amazon AlbaniaAmazon BooksFatos Lubonja
Condividi50TweetInvia

Articoli correlati

Gli Internazionali Ylljet Alicka
Libri

“Gli internazionali. Diplomatici in carriera”, di Ylljet Aliçka 📙

31 Gennaio 2019
Idrit Idrizi Shkodra Libro Fb
Libri

Obblighi e vita quotidiana nella fase tardiva del socialismo albanese, un libro di Idrit Idrizi

30 Gennaio 2019
Saga Balcanica Luan Starova
Libri

“I libri di mio padre”, la saga balcanica di Luan Starova 📙

21 Gennaio 2019
Villaggio Comunista Gezim Hajdari
Libri

Evviva il canto del gallo nel villaggio comunista, di Gëzim Hajdari 📙

11 Gennaio 2019

Seguici su Facebook

Articoli recenti

Albania: Alla Base Della Crisi, Una Semplice Faida Politica

Albania: Alla base della crisi, una semplice faida politica

22 Febbraio 2019
Rama 2

Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

22 Febbraio 2019
Ndizet Protesta 12

Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

21 Febbraio 2019

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    1193 condivisioni
    Condividi 1193 Tweet 0
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    2893 condivisioni
    Condividi 2893 Tweet 0
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    3585 condivisioni
    Condividi 3585 Tweet 0
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    3707 condivisioni
    Condividi 3707 Tweet 0
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    826 condivisioni
    Condividi 826 Tweet 0
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.