• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
10 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Libri

Il tuo nome è una promessa, di Anilda Ibrahimi 📙

Anilda Ibrahimi durante la premiazione del Premio Rapallo Carige

Anilda Ibrahimi durante la premiazione del Premio Rapallo Carige

01 Settembre 2018
0
CondividiCondividiCondividi

L’ultimo romanzo di Anilda Ibrahimi, “Il tuo nome è una promessa”, ha vinto il premio letterario nazionale per la donna scrittrice “Rapallo Carige”. Una grande conquista, di cui hanno scritto importantissime testate giornalistiche.

Il suo modo di raccontare è semplice, asciutto, coinvolgente e appassionato. Anilda Ibrahimi narra come le nonne di una volta, con disinvoltura e piena di colori. I suoi libri sono dei mappamondi in cui ti tuffi con piacere e curiosità.

A lei non sfugge nulla mentre descrive. Trasmette la forza e la voglia di poter essere e imparare dal mondo. I suoi personaggi percepiscono la fatalità, si adeguano con la naturalezza, una caratteristica tipica albanese, e vivono la vita giorno dopo giorno. Si scoprono, si amano, si odiano e poi di nuovo si amano…

Il tuo nome è una promessa, di Anilda Ibrahimi

Il tuo nome è una promessa
4 Recensioni
Il tuo nome è una promessa
17,50 € 14,87 €
Acquista su Amazon

Una foto con due bambine dalle lunghe trecce, dietro il mare. È quello che resta a Abigail della sua famiglia. La Storia l’ha divisa da sua sorella Esther, e l’Albania che l’ha accolta generosamente quand’era in fuga dalla Germania nazista è diventata poi la sua prigione. Mezzo secolo dopo, a Tirana arriva Rebecca. Fugge da un matrimonio in crisi, ma forse vuole ricomporre il suo album di famiglia ricostruendo la storia che sua madre Esther non le ha mai davvero raccontato.

Nella vita di Rebecca la fuga a un certo punto è l’unica trama possibile. Il suo matrimonio con Thomas probabilmente è arrivato al capolinea, meglio non assistere alla consunzione dell’amore. Per questo accetta l’incarico dell’organizzazione internazionale per cui lavora: destinazione Tirana. Non è mai stata in Albania, ma di quel paese sa molte cose. Sa per esempio che l’ospite è sacro e che la parola data viene presa seriamente.

Quello infatti è il paese che ha dato ospitalità a sua madre Esther in fuga dalla Berlino nazista, il paese che le ha salvato la vita. Ma proprio nell’Albania di re Zog, che accoglieva gli ebrei durante la Seconda guerra mondiale, Esther ha perso sua sorella Abigail – catturata dai nazisti e deportata a Dachau.

E quello strappo mai ricucito è ancora troppo doloroso per essere raccontato. Ad accoglierla a Tirana, Rebecca trova un ragazzo dalla voce rauca ma che con le parole sa fare vertiginosi ricami: Andi sarà il suo assistente, e forse qualcosa di piú. Rebecca farà cosí i conti col passato della sua famiglia ma anche con Thomas, che la raggiungerà per provare a dare un nuovo corso alla loro storia.

Sarà proprio lui, fotografo di fama, a riannodare i fili di quelle vite spezzate ricostruendo in un documentario le vicende degli ebrei salvati da re Zog, e delle due sorelle Esther e Abigail.

Anilda Ibrahimi torna a raccontare la Storia con la forza narrativa e la poesia di Rosso come una sposa, regalandoci personaggi emozionanti, legati indissolubilmente dalla promessa dell’ospitalità e della cura.

Altri libri di Anilda Ibrahimi

Rosso come una sposa
50 Recensioni
Rosso come una sposa
12,00 € 10,20 €
Acquista su Amazon
Non c'è dolcezza
5 Recensioni
Non c'è dolcezza
17,50 € 12,25 €
Acquista su Amazon
L'amore e gli stracci del tempo
18 Recensioni
L'amore e gli stracci del tempo
12,00 € 10,20 €
Acquista su Amazon
Il tuo nome è una promessa
4 Recensioni
Il tuo nome è una promessa
17,50 € 14,87 €
Acquista su Amazon
Argomenti: Amazon AlbaniaAmazon BooksAnilda Ibrahimi

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Libri Albanesi Scrittori Albanesi
Letteratura

Un libro in vacanza? Cinque autori albanesi da leggere durante quest’estate

25 Luglio 2019
Dove Erano Le Isole
Letteratura

Dove erano le isole – recensione del libro

18 Luglio 2019
Juxhin Radhima
Interviste

Dall’Albania con un sogno grande quanto Silicon Valley, il percorso di Juxhin Radhima

11 Luglio 2019
Elezioni2019 Candidati Albanesi
Opinioni

Anilda Ibrahimi: No all’esercito di riserva per la dispersione dei voti!

24 Maggio 2019
Pranzi Ambasciatore Paolo Foresti
Letteratura

Cosa avveniva nella mensa del grande amico degli Albanesi, l’ambasciatore italiano Paolo Foresti, in Albania?

1 Maggio 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Libri Albanesi Scrittori Albanesi
Letteratura

Un libro in vacanza? Cinque autori albanesi da leggere durante quest’estate

25 Luglio 2019
Dove Erano Le Isole
Letteratura

Dove erano le isole – recensione del libro

18 Luglio 2019

Articoli recenti

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Albanesi in Ucraina

Gli albanesi d'Ucraina

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.