• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Letteratura

Le due vite di Tullio De Mauro. Il mio libro come omaggio al Maestro

Ledi Shamku-Shkreli di Ledi Shamku-Shkreli
31 Marzo 2017
in Letteratura
Tullio De Mauro

Il linguista Tullio De Mauro

Pubblicità

Oggi è il compleanno di Tullio De Mauro.
Questo mio nuovo libro, dedicato a lui, esce dalla tipografia proprio oggi, come un modesto omaggio.

Copertina del libro
Copertina del libro “Tej Prologut” Shqipja dhe çështje të metodës

In realtà, l’avevo dedicato a lui sin da quando lui era ancora in vita, mentre davo (secondo me) gli ultimi ritocchi prima di mandarlo in stampa. Nel testo viene trattato l’argomento Metodo dei nostri studi linguistici albanistici, e io il Metodo lo devo a lui, al mio mentore De Mauro.

Poi a gennaio la brutta notizia della sua scomparsa… Allora fermai l’invio in stampa. Avevo ancora dei dubbi e delle domande da fargli su alcuni punti della dicotomia tra scritto e parlato. Non era più possibile scrivergli e dialogare…

Mi rimisi alla lettura, in particolare di un suo splendido saggio “Tra Thamus e Theuth”, pubblicato in un bellissimo suo testo “Senso e significato”. Mi accorsi che avevo proprio lì tutte le risposte delle domande che avrei potuto rivolgergli e delle quali mi avrebbe come sempre risposto in modo eccezionalmente chiaro.

Pubblicità

Certo, i grandi Maestri come lui hanno sempre due vite: una è quella in cui abbiamo la grande fortuna di conoscergli personalmente e di poter ormeggiare in loro gettando la nostra ancora mentale, e l’altra quando ci ancoriamo solo al loro pensiero rileggendoli intensamente.
Sto rileggendo tutto De Mauro e come me so che stanno facendo in molti, moltissimi!
Quindi posso dire che De Mauro ha di già una seconda vita, intrecciata inevitabilmente alla nostra, di noi tutti.

Buon compleanno, Maestro!

Ledi Shamku - Shkreli
Ledi Shamku – Shkreli
Pubblicità
Argomenti: Ledi ShamkuTullio De Mauro

Articoli correlati

Classe Plurilingua Albanese

Giornata internazionale della traduzione: «L’albanese va a scuola dell’italiano»

30 Settembre 2020
Gerarta Ballo Elezioni Europee

Parlare alle menti anziché alle pance – ecco perché sostengo col cuore Geri Ballo

6 Maggio 2019
Matteo Salvini Prima Gli Italiani

La strategia della diffidenza o dello smarrimento

8 Dicembre 2018
Matteo Salvini

Lettera di minacce al ministro Salvini. Risponde la professoressa albanese

2 Dicembre 2018

Albania Letteraria

Vincenc Prennushi

L’Amore divino e l’incrollabile connubio tra Patria e Fede

1 mese fa
Ismail Kadare Commissione Feste

Il banchetto come metafora della complessità della società balcanica

1 mese fa

I più letti questo mese

Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

3 settimane fa
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

2 mesi fa

Libri recenti

Che fine ha fatto quel clandestino?

Che fine ha fatto quel clandestino?

Eltjon Bida
23 Settembre 2021
PubMe (Policromia)
9788833669816
Dal paese delle aquile. Narratori albanesi contemporanei

Dal paese delle aquile. Narratori albanesi contemporanei

Ismail Kadare , Diana Çuli
28 Ottobre 2021
Besa Muci Editore
9788836292097
Una presenza che sfugge

Una presenza che sfugge

Durim Taci
24 Novembre 2021
Lubrina Bramani Editore
9788877667717
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina