Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Letteratura

Negative Space di Luljeta Lleshanaku nella shortlist del Griffin Poetry Prize

Il libro "Negative Space" di Luljeta Lleshanaku è tra i quattro finalisti per il premio ‘Griffin Poetry Prize 2019’ in Canada

di Albanian Book Pride
24 Aprile 2019
0
Luljeta Lleshanaku Poetessa Albanese

Luljeta Lleshanaku

48
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il libro “Negative Space” di Luljeta Lleshanaku è tra i quattro finalisti per il premio ‘Griffin 2019’ in Canada.

Dopo aver vinto il premio Pen Inghilterra ed esser stata nominata tra le finaliste del premio Pen America, la raccolta di poesie di Luljeta Lleshanaku – tradotta magistralmente da Ani Gjika e pubblicata contemporaneamente sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti nell’ultimo anno – è stata selezionata tra le finaliste per l’International Griffin Award canadese.

Il Griffin Poetry Prize

Il premio, fondato nel 2000 dall’uomo d’affari e filantropo Scott Griffin, viene assegnato annualmente per due categorie: miglior poesia canadese e miglior poesia internazionale scritta o tradotta in inglese.

E’ considerato uno tra i premi letterari più importanti e premia ciascuno dei finalisti con 10.000 dollari canadesi.

“Il libro di Luljeta Lleshanaku offre uno sguardo raro sulla poesia albanese contemporanea. Ani Gjika, che è ella stessa poeta, è stata in grado di esprimere in inglese non solo tutte le poesie dell’opera ma anche l’atmosfera cupa presente in tutto il libro; una sensazione di caducità profonda dovuta dal fatto di vivere sotto una forte pressione politica.

Aprendo la porta del trauma, incontriamo una voce tenera e intelligente con storie che illuminano l’esistenza in un’umanità condivisa, ripristinando così la dignità in un mondo lacerato dal terrore e dalla violenza; la poesia di Lleshanaku è sempre fastidiosa e rilassante per noi, i suoi abitanti.” – si legge nell’argomentazione della giuria del premio sulla selezione del libro come finalista.

In passato, la raccolta di poesie è stata recensita positivamente da tanti altri personaggi del mondo della letteratura ma anche da media internazionali come il ‘The Guardian’.

“Luljeta Lleshanaku è un pioniere della poesia albanese. Parla con una voce completamente originale, con le sue immagini e il linguaggio sempre inaspettati e innovativi. La sua poesia ha pochi legami con stili poetici passati o presenti in America, in Europa o nel resto del mondo. E, cosa abbastanza interessante, non è collegato a nulla nella poesia albanese. Con Lleshanaku abbiamo qualcosa di completamente originale.” – ha affermato il noto traduttore letterario britannico e americano, Peter Constantine.

Ordina il libro su Amazon

Leggi anche

  • Child of Nature di Luljeta Lleshanaku
  • 15 scrittori albanesi da scoprire e riscoprire
Condividi48TweetCondividi

Articoli correlati

131530479 865446437540233 9036014425654176294 N

Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)

16 Dicembre 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?

25 Novembre 2020
Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
126154184 3346274092138463 7957014669993870192 N

UEFA Nations League: vittoria e primato nel girone per l’Albania

18 Novembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.