Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Letteratura

Madre Teresa: la santa tradita dai suoi colleghi religiosi

di Redazione
27 Novembre 2009
0
Madre Teresa Santa Teresa
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Madre Teresa è stata tradita dai suoi colleghi religiosi dopo aver confessato loro di non credere in Dio. È quanto risulta dalla recente ricerca di un docente dell’Università di Birmingham.

Il Dr. Gëzim Alpion, professore di Sociologia presso l’Università di Birmingham e ricercatore principale negli studi su Madre Teresa, sta attualmente preparando uno studio sul tormento spirituale della suora dalle origini albanesi, focalizzandosi sul suo complicato rapporto con Dio negli ultimi 50 anni della sua vita, alla luce dei suoi scritti personali, alla luce dei suoi scritti personali, gran parte dei quali sono stati pubblicati per la prima volta nel 2007.

“Madre Teresa fu tradita dalle persone di cui più si fidava”, rivela Alpion. “E non è l’unico tradimento a essere menzionato nella mia ricerca. Lei è stata una delle personalità religiose più inquisite del ventesimo secolo ed è stata scarsamente servita dai suoi colleghi religiosi, che tentarono invano e con argomentazioni alquanto scadenti, di farle il lavaggio del cervello in seguito alla sua confessione di miscredenza in Dio.”

I risultati della ricerca verranno pubblicati nel 2011 nel nuovo libro intitolato “Chi ha tradito Madre Teresa? – Fede e Miscredenza nella Postmodernità”.

Nel suo libro precedente “Madre Teresa: Santa o Celebrità?” (Routledge, 2007; pubblicato in italiano dalla Salerno Editrice nel 2008), Alpion esplora l’impatto traumatico che la morte improvvisa del padre provocò su Agnes Gonxhe Bojaxhiu (il suo vero nome) all’età di nove anni e conseguentemente, i suoi sforzi di sostituire il suo padre biologico con uno “divino”.

Nel nuovo studio, Alpion identifica ed analizza alcuni dei motivi per i quali Madre Teresa preferiva tacere quando si trattava della sua vita privata e, in particolare, i suoi tentativi nel cercare di convincere la Chiesa di distruggere tutte le sue lettere, i suoi diari e le sue confessioni scritte in possesso dei suoi padri spirituali.

gezim_alpionLa ricerca attuale di Alpion è il primo studio accademico che tratta la fede vacillante di Madre Teresa separatamente sia dai punti di vista dei credenti che da quelli degli evoluzionisti e atei.

In questo lavoro, Alpion fa riferimento alla sua corrispondenza negli ultimi tre anni con Papa Benedetto XVI riguardo la mancanza di fede di Madre Teresa e vari confessori di Madre Teresa.

Dr. Alpion terrà a breve seminari in diversi paesi dove, così come nel caso di altri suoi studi, intende introdurre i risultati della sua ricerca ad un pubblico accademico interessato alla sociologia della religione.

“Questo è probabilmente il lavoro più difficile che dovrò scrivere nella mia vita” dice Alpion, “ho fatto un bel po’ di esame di coscienza spirituale a partire dal 2003, quando per la prima volta Madre Teresa attirò particolarmente la mia attenzione. I seminari faranno da piattaforma per discutere la validità delle mie dichiarazioni, prima della pubblicazione del libro. ”

Note agli Editori
1.    Il Governo del Kosovo ha recentemente annunciato i programmi di celebrare il suo 100esimo compleanno il prossimo Dicembre.
2.    Dr. Gëzim Alpion è stato il primo accademico a criticare senza alcuna riserva le pubblicazioni delle lettere di Madre Teresa.
3.    Altri progetti di ricerca di Alpion includono “Ottimismo come Vigliaccheria Morale” nel quale lui spiega come la produzione di massa mette a repentaglio l’autostima delle piccole nazioni e degrada la loro stessa cultura tradizionale la quale è una parte importante che costituisce l’eredità umana.
1.    Altre pubblicazioni di Alpion includono ‘Vouchers’ (2001), ‘Foreigner Complex: Essays and Fiction about Egypt’ (2002), ‘If Only the Dead Could Listen’ (2008), and ‘Encounters with Civilizations: From Alexander the Great to Mother Teresa’ (2008; 2009).

Argomenti: Madre Teresa
Condividi2TweetCondividi

Articoli correlati

Madre Teresa Nazione Albanese Gezim Alpion

Lo studio: l’intreccio tra Madre Teresa e cristianesimo albanese

25 Luglio 2020
Madre Teresa Santa Teresa

Santa Teresa: figlia di Albania e madre del mondo

05 Ottobre 2019
Madre Teresa di Calcutta

Piana degli Albanesi, il 5 settembre il concerto per ricordare Madre Teresa

04 Settembre 2019
Saints Madre Teresa Di Calcutta

Roma, il 15 dicembre il concerto di presentazione del cd Saints “Teresa di Calcutta”

10 Dicembre 2018
VIETNAM 0915 Caritas

A Quinto di Treviso un monumento dedicato a Madre Teresa

28 Settembre 2018
Massimo D'Alema, Ilir Meta

Massimo D’Alema riceve onorificenza “Madre Teresa” in Albania

19 Aprile 2018

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

3 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.