Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Letteratura

Elegia per i naufraghi del Venerdi santo

di Visar Zhiti
28 Marzo 2011
0
Elegia per i naufraghi del Venerdi santo
109
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

E’ stata archiviata come una fatalità, una tragedia del mare causata dall’imperizia di chi era al timone di un piccolo naviglio stracarico di albanesi che cercava di aggiungere le coste pugliesi.

L’affondamento della Kater i Rades resterà invece impressa, non solo nelle coscienze dei parenti delle vittime. Vi invitiamo a leggere questa poesia del poeta albanese Visar Zhiti.

Le onde del terrore si avvicinano alla costa,
il lamento bagna i miei piedi
penetra nel corpo,
scuotono il cuore, barca speronata
che cala
a picco.

In fondo al mare
come nella profondità della terra
sono andati i bambini – angeli
e le donne – sirene di tragedia.
Sopra schiumeggiano
le dimenticanze e l’abbandono.
La nave capovolta insieme alla Patria
si è fatta bara.
Il mare – sepolcro.
Partirono per la costa del sogno
e sprofondarono negli abissi, torbidi
paurosi come
coscienze di mostri.

Le donne lasciarono vuoto il letto
notturno – conchiglia
grande del destino. E i ceri di Pasqua
stelle spente che si spengono sul mare.
I bambini non terminarono i giochi.
I pesci giocheranno con le loro vite
innocenti,
con gli scheletri, di raggi di luce.

Le gole degli urli
strozzò l’acqua della morte,
perciò più non urliamo.
Ma cosa porta il vento, la chioma dell’amore
naufragato?

E le onde portano a riva una bambola orfana,
un libro di favole travolte
in zuffe.

Anche allora,
quando la terra fu sommersa,
l’Arca di Noè scampò al diluvio,
solo la mia gente doveva sprofondare nell’abisso
del mondo
senza mondo.

Quanto mare, quante tenebrose profondità,
dove si culla il nostro destino,
abbiamo creato con le lacrime!

Epilogo

In riva al mare,
sotto i marosi del cordoglio più grande,
tiro fuori i cadaveri della mia vita, ad uno
ad uno,
i miei giorni naufragati,
pendono le braccia come epilogo bagnato
di bandiere del nulla,
in fila li dispongo sui ciottoli abbandonati
come la pietà.
Vieni, Mondo,
soffiamo il nostro respiro, senza tardare,
mentre l’alba s’imperla tra gli occhi spenti e
aperti,
che non si chiuderanno mai più.
Come il mare.

Roma, aprile 1997

Argomenti: Katër i RadësOtranto
Condividi109TweetCondividi

Articoli correlati

Dialogo Albania

Dialogo sull’Albania. In ricordo di Alessandro Leogrande

19 Novembre 2019
Alessandro Leogrande Cover

“Kufiri”: La frontiera di Alessandro Leogrande racconta le migrazioni in albanese. Intervista con Arlinda Dudaj

22 Marzo 2018
Katër i Radës. Il naufragio

Lecce, 22 Dicembre: torna “Katër i Radës” di Alessandro Leogrande

18 Dicembre 2017
Kater I Rades

28 MARZO 1997 – 28 MARZO 2013 “Una data già dimenticata”

29 Marzo 2013
Naufragio della Katër i Radës

Per non ‘rottamare’ la Memoria: a Otranto la Kater I Rades diventa un monumento all’Umanità migrante

30 Gennaio 2012
Naufragio della Katër i Radës

“L’Approdo. Opera All’Umanità Migrante” – Kater i Rades si trasforma

28 Dicembre 2011

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

6 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

5 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.