Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

Korçë, 7 marzo 1887: apre le porte la prima scuola in lingua albanese.

Il 7 marzo è la giornata nazionale degli insegnanti in Albania

di Redazione
07 Marzo 2018
0
La prima scuola in lingua albanese fu aperta il 7 marzo del 1887, durante l’occupazione ottomana e fu fondata da un gruppo di patrioti albanesi del risorgimento nazionale.
158
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il 7 marzo, proclamato su decisione del Governo albanese, è la Giornata nazionale degli Insegnanti. Sono passati 131 anni dall’apertura della prima scuola in lingua albanese, nella città di Coriza (Korçë).

La prima scuola in lingua albanese fu aperta il 7 marzo del 1887, durante l’occupazione ottomana e fu fondata da un gruppo di patrioti albanesi del risorgimento nazionale.

Fu la prima scuola materna con una accentuata fisionomia nazionale e laica, dove tutte le lezioni furono in lingua albanese.

Secondo i documenti del tempo, l’attività della scuola fu permeata da idee patriottiche, dall’educazione per il lavoro e dall’amore per la scuola.

La prima scuola in lingua albanese fu appoggiata e sostenuta dai patrioti di Korça e della diaspora. Venivano studiate lingua e letteratura albanese, storia e geografia dell’Albania e aritmetica.

I primi insegnanti furono i patriotti del risorgimento nazionale albanese quali Pandeli Sotiri, Petro Nini Luarasi, Nuçi Naçi, ed altri, mentre il primo direttore fu Petro Nini Luarasi, una delle figure di spicco, illustre patriotta e attivista del risorgimento, pubblicista e professore. Grazie al suo contributo e tenaccia furono aperte altre scuole in lingua albanese nelle regioni vicine Korca.

Un altro promotore dell’apertura della scuola in lingua albanese fu una illustre donna, Parashqevi Qiriazi. Con la pubblicazione del suo libro “Abecedario per le scuole in albanese”, lei fu la prima donna autrice di testi scolastici.

La prima scuola in lingua albanese ebbe una vita lunga di 15 anni, facendo fronte ad ostacoli e innumerevoli difficoltà create dagli occupanti ottomani e particolarmente dal clero, che voleva impedire le lezioni in lingua albanese.

L’importanza dell’apertura di questa scuola sta nel fatto che fece istituzionalizzare la lezione in lingua albanese, creando una pleiade di persone che più tardi diventarono illustri attivisti del movimento per la liberazione nazionale e sociale dell’Albania.

In commemorazione della fondazione della prima scuola in lingua albanese, su decisione del governo albanese del 1960, il 7 marzo è “la Giornata nazionale degli Insegnanti”.

Il 7 Marzo viene commemorato da tutti gli albanesi, in particolare da studenti e alunni come segno di riconoscenza per le migliori tradizioni della scuola nazionale albanese, all’onorata figura dell’insegnante come educatore della nuova generazione.

Argomenti: KorçaLingua AlbaneseRisorgimento AlbaneseScuola Albanese
Condividi158TweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Classe Plurilingua Albanese

Giornata internazionale della traduzione: «L’albanese va a scuola dell’italiano»

30 Settembre 2020
Viktor Stratoberdha

Perché così?

09 Settembre 2020
FB IMG 1582547834903

Albania: Scuola privata chiude per emergenza coronavirus, il Ministero le toglie la licenza

24 Febbraio 2020
Zoran Zaev

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

07 Dicembre 2019
Il Sistema Scolastico In Albania

Il sistema scolastico in Albania

22 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

6 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

5 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Voli Albania

Albania, partono alcuni voli dopo lo sciopero. La torre verrà gestita da controllori turchi

4 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.