• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Gli innocenti di Kanun in un fumetto: “I bambini inchiodati”

di Elvana Bilalaj
26 Marzo 2013
in Cultura
I bambini inchiodati

“I bambini inchiodati”, un fumetto sulla “vendetta di sangue”

Pubblicità

Il “Kanun”, il codice consuetudinario albanese verrà rappresentato in un fumetto, intitolato: “I bambini inchiodati”, che attraverso le immagini e le parole, specchia una realtà che viene vissuta sulla “vendetta di sangue”.

Una realtà amara, dentro la quale fanno parte anche i bambini, che secondo la legge di “Kanun”, anche loro possono essere vittime innocenti della vendetta degli adulti. Per evitare l’accaduto, questi bambini sono costretti a vivere segregati dentro le mura domestiche, non avendo la possibilità di frequentare una scuola, di far parte della società, giocare, insomma, avere una vita normale come i loro coetanei.

Una vita “inchiodata” che viene accompagnata da diversi problemi odierni, che possono essere non solo fisici, ma anche psicologici, dalla crescita della rabbia interiore per il destino che li accompagna.

Tutto ciò, si intreccia anche con la mancanza di istruzione e di un analfabetismo in crescita.

Pubblicità

Una realtà, che purtroppo è reale per tanti bambini dell’Albania del nord.

Il fumetto in questione, che parla di questa tragica realtà, è stato creato grazie al progetto “On the stage Arti e comunicazione sociale per l’impegno giovanile a Scutari “, un progetto che mette in mostra il dramma di questi piccoli innocenti, che devono pagare tutta la vita per gli errori dei grandi.

Il fumetto, che uscira a Maggio 2013, è stato realizzato grazie alla collaborazione di Besmir Rrjolli, Nicola Bernardelli e Marta Carboc, la realizzazione dei testi è stato affidato a Nicola Bernardelli e i disegni a Luca Falesiedi, l’adattamento dei testi è stato fatto da Enrico Bante.

Altri articoli sul Kanun

  • Protezione internazionale a un cittadino albanese minacciato dal Kanun
  • Il kanun degli albanesi e la legge bavaglio di Cristian Fabbi
Pubblicità
Argomenti: Besmir RrjolliKanunNord Albania

Articoli correlati

Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
Shqiperi Panair Agrofest Puka

Agrofest a Pukë: a tutt’agricoltura!

15 Ottobre 2019
Nik Ndoj (pascoli di Hamzi, Albania, 2019)

Albania del nord: battaglia nel nome della vita

16 Settembre 2019
Vebije Syla

Albania del nord: mestieri antichi nei giorni odierni

19 Agosto 2019

Articoli recenti

Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

1 mese fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

2 mesi fa

I più letti questo mese

FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

2 anni fa
Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina