Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

Jeton Neziraj con One Flew over the Kosovo Theatre

di Redazione
02 Ottobre 2014
0
Jeton Neziraj con One Flew over the Kosovo Theatre

Una scena dello spettacolo

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

17 e 18 ottobre: Jeton Neziraj con One Flew over the Kosovo Theatre al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia

Appuntamento il 17 ottobre alle ore 19.00 e il 18 alle ore 22.00 con One Flew over the Kosovo Theatre: il drammaturgo trentacinquenne Jeton Neziraj, personaggio imprescindibile della scena teatrale balcanica, presenta in prima nazionale al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia la sua pièce, un’opera coraggiosa nonché un genuino esempio di satira politica. Con la sua cifra assurda e provocatoria, One Flew over the Kosovo Theatre dipinge una delicata parodia sul rapporto fra i politici kosovari e i leader internazionali.

Con un recente passato di direttore del Teatro Nazionale del Kosovo, già autore di numerose pièce tradotte in più di quindici lingue e messe in scena in numerosi Paesi europei e oltreoceano, Neziraj è il fondatore e direttore di Qendra Multimedia, una compagnia di produzione culturale con sede a Prishtina capace di creare performance teatrali innovative che oltrepassano le barriere culturali e linguistiche; infatti le produzioni di Qendra sono state presentate in oltre venti Paesi e festival europei.

In One Flew over the Kosovo Theatre Neziraj affronta uno degli avvenimenti politici globali più significativi del nostro secolo, la nascita dello stato del Kosovo. Dopo quasi dieci anni dalla fine della guerra, il Kosovo ha dichiarato nel 2008 la sua indipendenza diventando lo stato più giovane al mondo. Lo spettacolo si presenta come un vero e proprio ‘play within the play’: un regista e la sua compagnia stanno provando Aspettando Godot quando ricevono una visita dal segretario del Primo Ministro. Alla compagnia viene commissionato uno spettacolo sulla dichiarazione d’Indipendenza – non ancora avvenuta – con temi scelti direttamente dal Primo Ministro. Due le sfide più grandi che la compagnia si trova ad affrontare: da un lato alcune richieste ‘estetiche’ perché la pièce sia ‘politically correct’, dall’altro  la performance deve contenere il discorso del Primo Ministro del Kosovo ancora non redatto. Per quasi tutta la durata delle prove la compagnia non è a conoscenza né della data della dichiarazione d’Indipendenza né del discorso del Primo Ministro. In un’attesa quasi beckettiana, il tecnico della compagnia porta avanti un progetto parallelo: realizzare una transvolata aerea lanciando volantini con su scritto “Riconoscete il Kosovo”.

Una scena dello spettacolo
Una scena dello spettacolo

One Flew over the Kosovo Theatre si presenta come una chiara denuncia sul controllo politico e sulla censura durante la celebrazione dell’indipendenza, facendo emergere un ritratto amaro del nuovo Kosovo che, devastato dalla guerra, dalla povertà, dalla corruzione e dalle infinite tutele di missioni internazionali, prova a cercare la propria strada nel futuro.

Ufficio Festival: tel. 059 305738

VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI PRESSO

Biglietteria telefonica – tel. 059/2136021

dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00

E presso le biglietterie del Teatro Storchi di Modena, Arena del Sole Bologna, PUBBLICO. Il teatro di Casalecchio di Reno, Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, Teatro Ermanno Fabbri di Vignola.

Circuito di prevendita on line Vivaticket by charta

Call center:  892.234 (servizio a pagamento) lunedì/venerdì ore 9/19 sabato ore 9/14

Programma del Festival: VIE Festival 2014 ita

Argomenti: Jeton NezirajKosovaPrishtinaTeatro Albanese
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Kosovo destinazione turistica

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020
Avdullah Hoti Premier Kosovo

Kosovo, il premier Avdullah Hoti positivo al coronavirus

03 Agosto 2020
Dua Lipa Autochthonous

“Put Kosovo on Apple Maps” la presa di posizione di Dua Lipa scatena molte reazioni

20 Luglio 2020
Avdullah Hoti

Liberalizzazione dei visti, il Kosovo spera nella Germania

02 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

4 giorni fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

2 settimane fa
Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

3 settimane fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.