• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Interviste

Dario Nardella: Mobike Albania seguendo l’esempio di Firenze

Intervista con il sindaco di Firenze, Dario Nardella, promotore di Mobike a Firenze e sostenitore dell'analoga iniziativa, intrapresa a Tirana dal suo omologo, il sindaco Veliaj.

Elvana Bilalaj di Elvana Bilalaj
11 Giugno 2018
in Interviste
Mobike Albania in Piazza Scanderbeg
Pubblicità

‘Mobike’ segna un’altra evoluzione per la capitale albanese. Da alcuni giorni a Tirana, in Albania, sono state introdotte le biciclette arancioni. Il nuovo servizio di bike sharing è ormai una realtà per i cittadini di Tirana, dopo la sottoscrizione dell’accordo tra il sindaco di Tirana Erion Veliaj ed il direttore di ‘Mobike’, Massimiliano Rubin.

L’idea di portare il servizio di ‘Mobike’ in Albania, il sindaco di Tirana Erion Veliaj lo ha accolto novembre scorso, durante la sua visita nella città di Firenze.

È stato proprio il sindaco del capoluogo toscano, nonché Dario Nardella, che ha mostrato e spiegato a Veliaj il funzionamento ed il servizio delle bici arancioni.

Mobike Albania A Tirana

Pubblicità

Così, dalla città di Dante, l’idea di bike sharing ”è volata” a Tirana, trasformandola nella prima città dei Balcani ad intraprendere l’iniziativa di ‘Mobike’.

Durante una breve intervista con il sindaco di Firenze, traspare il suo entusiasmo e la sua positività quando si parla di questa nuova iniziativa introdotta a Tirana.

Il primo cittadino di Firenze, ricorda l’incontro con Erion Veliaj ed il loro scambio di informazioni per quanto riguarda ‘Mobike’. Dario Nardella identifica Tirana come una città giovane ed intelligente, che saprà accogliere perfettamente questo servizio.

Vedendo ‘Mobike’ come un bene comune, Nardella sottolinea il fatto che vanno seguite delle regole, con l’unico scopo che questo servizio possa funzionare alla grande.

Pubblicità

Mobike Albania, arrivanno a Tirana le prime 1000 bici

Mobike, Tirana diventa così la prima città nei Balcani a lanciare oggi questo nuovo servizio. Scarichi l'App (la stessa in uso a Firenze), scegli la bici, una volta che hai finito, la parcheggi dove puoi.Come vi sembra come idea? Funzionerà?

Geplaatst door Turismo Albania op Vrijdag 8 juni 2018

Intervista al sindaco di Firenze Dario Nardella

Erion Veliaj e Dario Nardella

Tirana, come Firenze e tante altre città nel mondo, ormai offre il servizio di ‘Mobike’. Possiamo ammettere che questo è un po’ anche merito suo?

Quando il sindaco di Tirana Erion Veliaj è venuto a Firenze, io ho mostrato a lui il funzionamento di ‘Mobike’ nella nostra città. Così è nata l’idea della nostra collaborazione per quanto riguarda il servizio di bike sharing, per portarlo a Tirana.

Dopo la sottoscrizione dell’accordo con ‘Mobike’, Tirana si identifica come la prima città dei Balcani che ha introdotto il servizio delle ‘bici senza stazioni’. Il suo commento al riguardo?

Sono molto felice e contento che ‘Mobike’ ha raggiunto la capitale dell’Albania. Sono altrettanto ottimista, poiché Tirana è una città ‘smart’ e giovane. Per questa ragione sono molto sicuro che a Tirana questa iniziativa sarà accolta nei migliori dei modi, apprendendo l’utilità ed il successo di questo servizio di ‘Mobike’.

Lei pensa che questo servizio possa funzionare a Tirana?

Io penso che ‘Mobike’ funzionerà molto bene a Tirana, però serve senz’altro che chi userà le biciclette dovrà farlo rispettandole, ma anche rispettando le regole che tale servizio richiede.

Quando parla di regole ed il rispetto per le biciclette, lo fa anche riferendosi alla sua esperienza con ‘Mobike’ a Firenze?

Non possiamo non ricordare il fatto che molto spesso, nella città dove lei è sindaco, esistono anche persone che usano il servizio ma che non rispettano le regole di bike sharing.

Lei ne è al corrente dei casi di biciclette maltrattate. Nonché, per le vie della città di Firenze si vedono spesso bici arancioni che sono state parcheggiate in posti non adeguati, oppure bici abbandonate in mezzo alla strada o in mezzo ai marciapiedi.

Appunto, per questa ragione bisognerà fare molta attenzione affinché ognuno si senta responsabilizzato nell’uso di questo servizio di ‘Mobike’ che è un bene comune. ‘Mobike’ è un’impresa cinese di proprietà di Beijing Mobike Technology Co. Ltd che offre un servizio di bike sharing.

Creata nel 2015, ‘Mobike’ ha la sede in Cina ma offre il suo servizio in tutto il mondo, diventando il più grande operatore in questo settore.

Mobike Albania

Questa intervista è disponibile anche in lingua albanese dal titolo “Dario Nardella: “Mobike” do të fuksionojë në Tiranë pasi është një qytet ‘smart’ dhe rinor”

Leggi anche

  • Il sindaco di Tirana Erion Veliaj appoggia la candidatura a sindaco di Nardella a Firenze, aprile 2019
Argomenti: Dario NardellaErion VeliajMobike AlbaniaTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Articoli recenti

Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

4 settimane fa
Saimir Dashi Livorno

Oscar Livornese a Saimir Dashi – “spazzino-volontario del mare”

3 mesi fa

I più letti questo mese

Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

6 mesi fa
albano_carrisi

Sì, mi chiamo Albano proprio in omaggio alla vostra terra

9 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina