• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Interviste

Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti

Earla Alimehmeti è l'unica Dottore Commercialista albanese a Roma iscritta all'Ordine dei Commercialisti Italiani e parte della nuova Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia “ADCAI".

Alba Kepi di Alba Kepi
03 Novembre 2020
in Interviste
Earla Alimehmeti
Pubblicità

Albania News ha incontrato a Roma l’unica Dottore Commercialista di origine albanese iscritta all’Ordine dei Commercialisti Italiani e parte della nuova Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia “ADCAI“.

Lei è Earla Alimehmeti, una giovane donna in carriera, sposata e madre di una bimba di tre anni.
Earla è arrivata a Roma nel 2003 si è laureata in Scienze Economiche Aziendali per l’Amministrazione e la Valutazione delle Aziende con ottimi voti.

Dal 2008 ha collaborato presso uno Studio importante di consulenza contabile e fiscale di Roma ottenendo nel frattempo il titolo di Dottore Commercialista, Revisore Legale e Gestore della Crisi. Nel 2019 apre il suo studio a Roma.

Dott.ssa Lei e l’unica dei commercialisti di origine albanese iscritta all’ordine dei commercialisti di Roma. Noto un numero riduttivo della figura del Commercialista nei professionisti di origine albanese in Italia. Come la spiega?

Pubblicità

Sì confermo, penso che il numero riduttivo sia dovuto alla poca conoscenza della figura professionale del Dottore Commercialista nel nostro paese. Ricordiamoci che l’iniziativa imprenditoriale privata si è sviluppata nel nostro paese dopo gli anni ’90 pertanto anche la figura del commercialista nel nostro paese è ancora poco nota. Un altro aspetto può essere il fatto di un percorso lungo anche dopo gli studi tra pratica professionale ed esame di stato non tutti intraprendono facilmente questo percorso professionale.

Con molto piacere sottolineo una maggioranza femminile nella vostra associazione. Sarà una casualità?

Diciamo che questa sua osservazione va in controtendenza con i numeri nazionali dove in Italia c’è una predominanza maschile che ricopre questa figura professionale. Penso che oltre alla casualità molto spesso nel nostro paese d’origine la figura di una commercialista sia più legata al mondo femminile anche se ultimamente anche in Albania questa tendenza si sta via vi diminuendo.

Avete un’esperienza da più di 10 anni in questo lavoro. Avete clienti albanesi e quali sono le loro particolarità?

Pubblicità

Sì tra i miei clienti ci sono anche cittadini albanesi o di origine albanese. Nell’ultimo decennio noto con piacere che oltre alle figure edili, artigiani, piccoli imprenditori ecc. comincia ad esserci una predominanza di professionisti di origine Albanese e questo è il risultato della grande ondata di studenti Albanesi nell’inizio degli anni 2000 che hanno studiato presso i vari atenei universitari italiani.

Siamo in una situazione difficile sociale e economico per il paese. Quali sono le problematiche maggiori dei suoi clienti in questo momento e quali consiglio si può dare si nostri connazionali in difficoltà?

In questo momento le difficoltà sono tante, le difficoltà maggiori sono state quelle di aver accesso al credito per poter far fronte ai costi di questo periodo, molti si trovano in difficoltà in quanto la cassa integrazione ritarda ad arrivare, le varie interpretazioni dei DPCM che non sempre sono chiari. Il consiglio è quello di affidarsi al professionista quindi ad un Dottore Commercialista per poter risolvere nel miglior modo e velocemente le varie problematiche che soprattutto in questo momento stiamo affrontando.

Altro su ADCAI

Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

2 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Elena Pagani Albania Bergamo

Invitare, Ospitare, Accogliere

23 Maggio 2022
Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

6 Maggio 2022
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

30 Aprile 2022
Argomenti: ADCAIRoma

Articoli correlati

Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

16 Febbraio 2022
Marbjena Imeraj Alba Kepi

“Albania-Italia Solo Andata” al Teatro Lo Spazio con Marbjena Imeraj

13 Maggio 2021
Marbjena Imeraj

“Albania – Italia Solo Andata”, la storia di Marbjena Imeraj

6 Maggio 2021
Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

2 Novembre 2020

Articoli recenti

Saimir Dashi Livorno

Oscar Livornese a Saimir Dashi – “spazzino-volontario del mare”

1 mese fa
Shkodra Elektronike

“Shkodra Elektronike” trasforma il repertorio folcloristico di Scutari in electropop

2 mesi fa

I più letti questo mese

Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

5 mesi fa
Ritratto Giorgio Scanderbeg

Intervista a Giorgio Maria Castriota Scanderbeg, discendente dell’eroe Giorgio Castriota Scanderbeg

13 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina