• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Mondo Donna

Buon compleanno papà

di Gerta Beqiri
13 Luglio 2012
in Mondo Donna
Pubblicità

Un clandestino non può seppellire suo padre. Lo facesse, rinuncerebbe alla sua vita e a quella dei suoi figli.È l’alba e lui non trova pace.

Oggi è il suo compleanno, ma lui non può festeggiare. Deve partire. Oggi è anche la festa della repubblica ma lui non sarà in Italia. Deve tornare. Lo strano scherzo che il destino pianifica nei confronti di tutti voi immigrati e che prima vi illude di una nuova vita, poi questa illusione prende man mano spazio nella realtà, ma poi, alla fine di tutto, quando siete i protagonisti assoluti di questa nuova commedia, dovete tornare indietro. Ritornare al dramma. Dovete partire.

Tocca il suo passaporto, lo guarda con stupore – non ci crede che ormai è italiano- poi lo ripone sul mobile e guarda l’ora ansiosamente. Quando partiamo? Questo è tutto ciò che sa dire, è tutto ciò che sa pensare. Attenzione, questa non è una partenza felice ma dettata dalla paura e dalla nostalgia. Nostos-algos deriva dal greco antico e significa: sofferenza per il ritorno. Si, lui soffre per questo ritorno. È un Ulisse che ritorna in un’Itaca non più chiara nei suoi ricordi. Manca poco. Si parte, guida sua figlia. Il viaggio in auto fino all’aeroporto non è sembrato lungo, è parso interminabile. Guardava l’orologio, si asciugava il sudore della fronte, guardava fuori dal finestrino e poi di nuovo l’orologio. Sono le 3 del pomeriggio, lei ha 5, forse 6 anni, è il compleanno di sua sorella. Sua mamma le ha lasciate dalla zia. Non sanno dove sia, ma poco importa, loro vogliono solo giocare.

La zia è molto gentile oggi, soprattutto con la festeggiata. Sentono la voce della mamma, si affacciano al balcone. La mamma dice di scendere. Lo dice con la voce rotta e con lo sguardo triste. È vestita completamente di nero. E quando una persona veste di nero, in Albania significa solo una cosa: morte. La mamma arriva da un funerale. Tremano, hanno i brividi. Che sia papà? In fondo sono due anni che è in Italia e non hanno notizie di lui. vanno verso casa e nessuno ha il coraggio di parlare. Appena varcata la soglia di casa, mamma confessa: è morto nonno. Il padre di loro padre. Il loro punto di riferimento ora che papà è lontano. La cosa più triste di questa morte, oltre la morte stessa, è l’assenza di papà. Un clandestino non può seppellire suo padre. Lo facesse, rinuncerebbe alla sua vita e a quella dei suoi figli.

Pubblicità

Sono arrivati all’aeroporto, lui scende dall’auto per primo e corre verso il check-in. Non ha bagagli, non ne ha voluti. Il viaggio sarà breve. Guarda la moglie e la figlia ma non parla, lo fanno i suoi occhi carichi di tristezza e sensi di colpa.

Stringe forte sua moglie tra le braccia, vuole piangere ma si trattiene. Poi va verso la sua bambina. La guarda. Vuole parlare ma non ne ha le forze. Poi, finalmente le dice: “non posso perdonarmi di non aver visto mio padre un’ultima volta prima che morisse, spero di poter salutare almeno lei”. Silenzio, lei è pietrificata. “Lo spero per te papà- rispondo- spero che il saluto a nonna possa essere il tuo regalo di compleanno”.

Non aggiunge altro lei, pensa solo che non vorrebbe mai salutare i suoi genitori prima dell’ultimo viaggio, come suo padre ha salutato i suoi. Vorrebbe potergli stringere la mano, dirgli grazie per rinunciato a tutto pur di darle un futuro migliore. Di aver rinunciato alle ultime parole del nonno per sentire le prime parole in italiano delle sue bambine, per aver rinunciato ai suoi fratelli e sorelle affinchè le sue figlie avessero dei compagni italiani.

Buon compleanno, papà.

Pubblicità
Argomenti: Cittadini StranieriCompleannoImmigrati in Italia

Articoli correlati

Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

8 Febbraio 2022
Registro Elettronico Per Gli Stranieri

Albania: arriva il registro elettronico per gli stranieri

4 Gennaio 2022
Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

22 Dicembre 2021
Coronavirus Immigrati Albanesi

Noi immigrati doppiamente divisi

25 Marzo 2020

Articoli recenti

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre: Donne straniere, sempre più vulnerabili

5 anni fa
Rozeta Lami. Photo Courtesy: Stefano Gili

“La sorpresa di uno scatto”, intervista con la fotografa di origine albanese Rozeta Lami

5 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina