• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Cucina

Fundim Gjepali, lo chef albanese vincitore del Gran Prix Internazionale della Cucina Mediterranea

Fundim Gjepali, lo chef albanese vincitore del Gran Prix Internazionale della Cucina Mediterranea
23 Marzo 2014
0
CondividiCondividiCondividi

La prima edizione del Gran Prix Internazionale della Cucina Mediterranea ha visto vincitore lo chef albanese Fundim Gjepali, 33 anni, da anni executive chef presso il pluripremiato ristorante “Arco antico” a Roma.

L’evento si è svolto dall’8 al 16 marzo al resort Villa dei Cesari di Gragnano.

Oltre ai diversi momenti di intrattenimento, hanno partecipato al concorso culinario circa dieci nazioni e undici chef ciascuno con le proprie prelibatezze a base di prodotti tipici della cucina mediterranea. Infatti il premio, un piatto in ceramica tutto lavorato a mano, è stato lavorato dall’artista Salvatore Squillante e raffigura i prodotti principali della cucina mediterranea: ulivo, grano e uva.

La giuria, presieduta da Michele Deleo, chef stellato del pluripremiato ristorante Rossellinis di Ravello, ha dichiarato i tre vincitori di questa prima edizione in cui Fundim Gjepali col suo “Agnello in crosta di nocciole” si è guadagnato il primo premio, mentre al secondo e terzo posto rispettivamente si sono classificati l’italiano Aniello Cascone con “ il Cosciotto di coniglio e fagottino di verza” e il cubano Lesmer Oquendo con “Il Ragù nascosto”.

“Per me il cuoco è come un artigiano, è tutto frutto della propria fantasia e delle proprie mani. E’ un lavoro parsimonioso, di precisione, insomma è un’arte” – afferma lo chef Gjepali che ha fatto della propria passione per la cucina la propria professione ed ora è executive chef di uno dei più esclusivi ristoranti di Roma, pluripremiato e due volte vincitore di forchette da parte del prestigioso Gambero Rosso.

Arrivato in Italia da adolescente, Fundim Gjepali è venuto subito a contatto col regno dei fornelli. Lavorava inizialmente come lavapiatti in un ristorante dove piano piano venne a scoprire la sua passione per la cucina, sviluppando un chiaro senso della qualità ed una straordinaria capacità nel riconoscere e combinare le materie prime.
Ha seguito poi numerosi corsi e stage in Italia, Francia e altri paesi con importanti professionisti del settore culinario, che lo hanno arricchito professionalmente segnandone l’ascesa come una delle menti più creative della cucina mediterranea.

L’amore per la cucina biologica e i prodotti naturali, così come “la filosofia del non spreco”, Fundim conferma di averle ereditate dalla sua famiglia in Albania sin da piccolo, essendo cresciuto fra agricoltori che gli hanno trasmesso l’amore per tutto ciò che è naturale e biologico.

Per i prossimi anni egli vede la sua carriera e la sua vita in Italia, paese che gli consente di esprimere al meglio la propria creatività e la propensione per il cibo di qualità, senza però perdere i legami con la propria terra che ama e non perde occasione di visitare ogni anno, ma che ritiene al momento non sufficientemente pronta ad apprezzare la sua cucina che predilige la qualità prima ancora della quantità. Tuttavia Fundim Gjepali, come molti altri chef di origine albanese, si può considerare senza ombra di dubbio come “ambasciatore del gusto” albanese nel mondo.

Argomenti: Fundim Gjepali

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Fundim Gjepali e Altin Prenga
Lifestyle

Albania, il settore dell’agriturismo sempre più in crescita

20 Luglio 2018
Fundim Gjepali Padam Chef Albanese Cuoco Albanese
Cucina

Lo chef albanese Fundim Gjepali, tra Roma, Tirana e l’agriturismo a Shijak

6 Aprile 2018
Fundim Gjepali Padam Chef Albanese Cuoco Albanese
Cucina

L’Albania con il master chef Fundim Gjepali alla Borsa Internazionale del Turismo – BIT, Milano

17 Febbraio 2018
fundim_gjepali_premio
Cucina

Lo Chef Fundim Gjepali riceve il Premio La Granda “Miglior ricetta di carne”, dal Touring Club Italiano

26 Ottobre 2016
Altin Prenga e Fundim Gjepali insieme per sostenere iniziative linguistiche albanesi in Italia
Cultura

Altin Prenga e Fundim Gjepali insieme per sostenere iniziative linguistiche albanesi in Italia

24 Gennaio 2014

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Fundim Gjepali e Altin Prenga
Lifestyle

Albania, il settore dell’agriturismo sempre più in crescita

20 Luglio 2018
Fundim Gjepali Padam Chef Albanese Cuoco Albanese
Cucina

Lo chef albanese Fundim Gjepali, tra Roma, Tirana e l’agriturismo a Shijak

6 Aprile 2018

Articoli recenti

Arben Ahmetaj
Albania

Albania, approvato il nuovo bilancio statale per il 2020. Nasce un nuovo ministero.

14 Dicembre 2019
CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
I bellissimi angoli d’Italia

I bellissimi angoli d'Italia

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.