• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Cinema

The Carpenter, il film che racconta la Guerra del Kosovo

Attivo il crowdfunding per la realizzazione del film che racconta l'atroce guerra del Kosovo

di Albania News
13 Novembre 2018
in Cinema
The Carpenter
Pubblicità

The Carpenter è un film di azione/thriller ambientato per gran parte nel paese di Dossena (BG) e nella città di Verona. E’ una storia che rielabora il trauma di un’atroce guerra sulla pelle di un uomo, la denuncia di un conflitto non troppo lontano dai giorni nostri. 

Sam Rhino, infatti, è un soldato italiano reduce dalla guerra del Kosovo e che decidere di andare a vivere in un piccolo paese di montagna con la figlia. Il suo passato, però, verrà presto a cercarlo. Il film si focalizza soprattutto su quel periodo della sua vita, e sui traumi derivanti proprio da quel conflitto.

Quest’ultimo è rappresentato in due modi differenti: il presente, con il trauma e l’incubo della guerra sulla pelle del protagonista – con il suo stesso passato che verrà a chiedere pegno per i misfatti creati – dall’altro lato i flashback, che rappresenteranno visivamente il conflitto in tutta la sua durezza.

Per descrivere il più realisticamente possibile il conflitto, gli autori del film (il team KLODJO) hanno interpellato i veri reduci militari della guerra e cittadini kosovari che hanno prestato la loro testimonianza, in modo da arricchire con dati reali il background dei personaggi e della storia stessa.

Pubblicità

La tematica Balcanica

I Balcani non sono nuovi per gli autori del film. Un anno fa, infatti, produssero il cortometraggio Kastriota  ispirato alla vita dell’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg, che suscitò da subito un grande interesse mediatico.

Ora, invece, hanno deciso di parlare del Kosovo e di come si è reso tristemente protagonista sul finire degli anni ’90. Una guerra non lontana, ma che – a quanto pare – è stata dimenticata da molti.

The Carpenter è quindi un film ambizioso, con tematiche che richiedono anche un grande uso d’effetti speciali e maestranze (stunt-man, coreografi, maestri d’armi). Tuttavia, il team KLODJO ha bisogno di un supporto economico per concretizzare il progetto. Una cifra richiesta al netto di:

  • Costo dei premi
  • Percentuali trattenute dalla piattaforma
  • Percentuali trattenute dal sistema di transazione

Il minimo per coprire i costi di realizzazione del film. Un prodotto d’intrattenimento che sappia anche essere un momento di riflessione: The Carpenter vuole tutto questo.

Pubblicità

Per avere altre informazioni e sostenere il progetto clicca qui

Argomenti: Kosova

Articoli correlati

Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

4 Aprile 2022
Rexhep Qosja

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

4 Aprile 2022
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

28 Gennaio 2022

Articoli recenti

Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

3 mesi fa
Vergine Albanese Trailer

«La Vergine Albanese» di Bujar Alimani vince al Filmfestival Oostende

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina