• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Cinema

Io sono Rosa Parks, a Venezia il film degli Italiani Senza Cittadinanza

di Albania News
07 Settembre 2018
in Cinema
io sono rosa parks Arbër Agalliu, cofondatore del movimento “Italiani Senza Cittadinanza” al Festival di Venezia

Arbër Agalliu, cofondatore del movimento “Italiani Senza Cittadinanza” al Festival di Venezia

Pubblicità

Molto probabilmente è stato l’unico albanese, quest’anno, ad aver attraversato il tappeto rosso del festival di Venezia. Si tratta del cofondatore del movimento “Italiani Senza Cittadinanza” Arbër Agalliu, attivista per i diritti degli immigrati e collaboratore del nostro giornale Albania News.

Il movimento “Italiani Senza Cittadinanza”, in collaborazione alla casa di produzione cinematografica Angelica Vision, ha prodotto e presentato alla 75′ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il documentario dal metraggio corto “Io Sono Rosa Parks”, con un cast composta interamente da attori di seconda generazione, che come Arbër sono figli di immigrati e membri del movimento nazionale ISC.

Arbër Agalliu, cofondatore del movimento “Italiani Senza Cittadinanza” io sono rosa parks
Arbër Agalliu, cofondatore del movimento “Italiani Senza Cittadinanza”

“Noi tutti siamo Rosa Parks. Nel 1955, l’afroamericana si è rifiutata di cedere il proprio posto nell’autobus ad un uomo bianco, diventando così un’icona della lotta antirazziale intrapresa insieme a M.L.King tra glia anni ’50 e ’60 negli USA.

Oggi, noi figli di immigrati, ci rifiutiamo di scendere dal nostro autobus chiamato Italia. I nostri genitori sono immigrati in Italia tanti anni fa, mentre molti di noi qui sono nati o cresciuti, siamo italiani ecco perché l’Italia ci deve riconoscere come propri figli.

Pubblicità

La Biennale di Venezia, insieme al Festival del Cinema, è uno degli eventi più prestigiosi a livello mondiale ed è veramente un emozione essere qui oggi, ma credo che con il lavoro dimostrato e le tante iniziative intraprese credo che un pochino l’abbiamo meritato.

Questo non significa che ci dobbiamo fermare, le nostre lotte hanno come obiettivo i pari diritti ed oggi più che mai l’Italia ha bisogno di iniziative del genere e di esempi positivi” ha dichiarato Arbër Agalliu.

Il film ‘Io sono Rosa Parks’ è stato inserito nella categoria dei cortometraggi, ed ha già vinto il premio ‘MigrArti 2018’.

Pubblicità

Articoli correlati

Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022
Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

6 Luglio 2022

Articoli recenti

Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

3 mesi fa
Vergine Albanese Trailer

«La Vergine Albanese» di Bujar Alimani vince al Filmfestival Oostende

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina