Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Cinema

Il film “Delegacioni” di Bujar Alimani scelto per rappresentare l’Albania agli Oscar

E' la terza volta che un film del regista albanese Bujar Alimani viene selezionato per rappresentare l'Albania agli Oscar.

8 Ottobre 2019
in Cinema
0
Bujar Alimani

Bujar Alimani

142
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Per Bujar Alimani non è la prima volta che un suo film viene nominato per rappresentare l’Albania agli “Oscar Academy Awards”. 

Da “Amnistia” a “Kromi” fino ad arrivare alla pellicola di quest’anno “Delegacioni”, il regista Bujar Alimani ha raccontato per “Report TV” le emozioni di essere nominato come ambasciatore cinematografico dell’Albania.

“E’ un’emozione particolare, perché per la terza volta un mio film è stato selezionato nelle nomination nazionali per i premi oscar. E’ un evento molto speciale anche a livello personale. 

D’altra parte, penso che il film stesso sia degno di questo tipo di nomination. Affermo questo dopo il percorso fatto dalla pellicola, a partire dai riconoscimenti raggiunti come il premio arrivato nel Festival del Film di Varsavia.”- afferma Alimani.

I problemi della cinematografia in Albania

“Un nostro grande problema continua a rimanere la distribuzione del film. “Delegacioni”, così come molti altri nostri film, arriva ad un massimo di una settimana nei cinema, dove comunque ci sono pochi spettatori. 

D’altra parte, siamo davanti al dilemma di realizzare ciò che vuole il pubblico, avvelenandoci per 30 anni, o lavorare affinché il pubblico venga da noi resistendo nel fare qualcosa di dignitoso. I registi albanesi hanno scelto di resistere, non cedendo al cinema commerciale.

Perché dopo gli anni ’90 si sa che è stata l’arte a subire di più, quindi penso che ciò che dobbiamo migliorare sia l’industria cinematografica, la distribuzione. Noi che lavoriamo con il cinema lo facciamo da soli per necessità, ma ovunque nel mondo ci sono industrie che lo fanno. 

C’è qualcosa che non va, perché andiamo nei cinema internazionali e veniamo apprezzati, mentre qui siamo un punto zero.” – ha dichiarato Alimani sulla situazione del cinema in Albania.

Sul consiglio d’approvazione dei progetti (formato da tre membri stranieri e due albanesi) presso il centro nazionale della cinematografia, Alimani si esprime così:

“Penso sia una buona cosa, qualcosa da provare perché no. Se non funzionerà, non funzionerà, siamo in un mondo sperimentale. Il Kosovo ha avuto successo e ha avuto sempre il suo consiglio straniero. 

Puntiamo al cinema internazionale, con elementi essenzialmente nazionali. Vogliamo istituire un’associazione nazionale di registi, che ci renderebbe ancora più forti in quel che vogliamo.”

Delegacioni

Alla fine del 1990, mentre il regime comunista albanese sta ancora cercando di rimanere al potere, un prigioniero politico viene segretamente fatto uscire dal carcere e mandato a Tirana per incontrare un suo vecchio compagno di scuola, ora a capo della delegazione europea che deve valutare se l’Albania ha fatto progressi nel campo dei diritti umani. Ma nulla va come previsto.

Condividi142TweetCondividi

Articoli correlati

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

19 Gennaio 2021
Cinema Esperia Durazzo Albania

Albania vintage: non era estate, senza il cinema all’aperto

07 Gennaio 2020
Tirana Film Festival Ceremony Of Awards

Inaugurata la 17esima edizione del Tirana International Film Festival

23 Settembre 2019
Cinema Albanese Roma

Roma, dal 31 maggio al 2 giugno le “Giornate del Cinema Albanese”

23 Maggio 2019
850a7f23 8604 4bca B767 F8335cc52acd

Roma, dal 4 al 7 aprile il festival del cinema albanese “Albania, si gira!”

16 Marzo 2019
«La delegazione», il film di Bujar Alimani al Trieste Film Festival

«La delegazione», il film di Bujar Alimani al Trieste Film Festival

21 Gennaio 2019

Discussione su questo articolo

Cultura e identità albanese

Tomorr Gruppo Musicale
Musica

Tomorr, quando la musica scende dalle montagne 🇦🇱

13 Novembre 2020
Julian Zhara
Interviste

Julian Zhara e la sua “Vera” che deve morire

9 Novembre 2020
Cinque Scrittori Albanesi 2020
Letteratura

Perché la storia deve essere raccontata: i 5 libri consigliati da Denata Ndreca

6 Novembre 2020
Earla Alimehmeti
Interviste

Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti

3 Novembre 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.