• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Cinema

Tirana, al via la 16esima edizione dell’International Film Festival

E' stata inaugurata oggi nella capitale la 16esima edizione del TIFF - Tirana International Film Festival.

di Albania News
02 Novembre 2018
in Cinema
2018 Tirana International Film Festival

2018 Tirana International Film Festival - Think different, see alike

Pubblicità

Oggi venerdì 2 Novembre, è stata inaugurata la 16esima edizione del Tirana International Film Festival (TIFF). Il TIFF è l’evento cinematografico più importante di Tirana per la sua tradizione, il ricco programma e le anteprime cinematografiche. Il motto di quest’anno è ‘Think different, see alike’. 

Il Tirana International Film Festival

Quest’anno c’è stato un grande interesse internazionale, in quanto il film vincitore nella categoria ‘miglior cortometraggio/animazione’ sarà nelle nomination degli oscar della categoria, grazie al diritto conferito al TIFF da parte dell’Academy of Art and Sciences USA.

Per il 2018 è stato registrato un record di ben 4000 film, di cui 128 sono stati proposti dal comitato di selezione internazionale. Inoltre, verranno proiettate in anteprima mondiale ‘Do not Worry, He Won’t Get on Foot’ di Gus Van Sant, ‘Suspiria’ di Luca Guadagnino e ‘The House That Jack Built’ di Lars von Trier, per rendere il festival ancora più appetibile per il pubblico locale e internazionale.

Tra le varie proiezioni, il TIFF proietterà anche i dieci cortometraggi nominati per l’oscar. Un’altra categoria, intitolata ‘FOCUS’, commerorerà il 50esimo anniversario degli eventi che hanno cambiato il mondo con una serie di conferenze e film degli anni ’60 ogni giorno alle ore 19:00 al Kino Bar: un evento curato da Federico Rossin, Arber Zaimi e Edon Qesari.

Pubblicità

E’ stata aggiunta un’ulteriore categoria per i bambini quest’anno, dopo le richieste dello scorso anno. Il programma si svolgerà presso il teatro dei burattini e cercherà di educare e formare futuri spettatori cinematografici attraverso una vasta selezione di film europei.

Le sedi del festival

Le sedi principali sono il cinema ‘Millenium ’ – che porterà  anche eventi come discussioni con i registi o buffet – e il ‘Kino Bar ’. I prezzi dei biglietti dipendono dai film; in alternativa, è possibile acquistare un badge per tutti i film dal prezzo di 15 euro (2000 lek) o un pass giornaliero dal valore di circa 3,50 euro (500 lek).

Il Tirana International Film Festival, realizzato dal Tirana Film Institute , è il più grande festival cinematografico in Albania. Creato nel 2003, il festival è riconosciuto a livello internazionale e presenta ogni anno più di 200 film per ogni genere oltre che ben otto giurie internazionali.

L’obiettivo principale è quello di ampliare le proiezioni cinematografiche europee e non in Albania, per sviluppare nuovi segmenti di pubblico in tutto il paese combinando proiezioni cinematografiche con dibattiti pubblici e tematici.

Pubblicità

Tirana International Film Festival

Argomenti: AlbaniaFilm Albanesi

Articoli correlati

Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

1 Giugno 2022
Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022

Articoli recenti

Vergine Albanese Trailer

«La Vergine Albanese» di Bujar Alimani vince al Filmfestival Oostende

5 mesi fa
La Macchina Delle Immagini Di Alfredo C

“La macchina delle immagini di Alfredo C.” al cinema dal 7 marzo

6 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina