Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

Restaurato il museo dedicato al casato dei Castriota, la famiglia di Scanderbeg

Sono terminati i lavori di restaurazione del Muzeu i Kastriotëve nei pressi del villaggio di Sinë, nel distretto di Dibra

di Redazione
01 Novembre 2018
0
90
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Nell’ambito dell’anno commemorativo dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg, è stato completato la restaurazione del casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve) – monumento culturale di categoria II – nel villaggio di Sinë nel distretto di Dibra.

Il casato dei Castriota, il nuovo itinerario turistico, dà il benvenuto a tutti i visitatori dopo aver terminato la restaurazione. Saranno i visitatori a tenere aperte le porte di questo nuovissimo museo a Dibra, per imparare a conoscere ancora meglio la storia.

Il ministro della cultura, Mirela Kumbaro, afferma sul museo – ora diventato anche segno di identità nazionale – che è stato restaurato per la prima volta negli ultimi 27 anni:

“Poco meno di un anno fa, a Peshkopi, abbiamo promesso che il piccolo museo ma di particolare importanza di Sinë, nel distretto di Dibra, sarebbe stato restaurato nell’ambito dell’anno commemorativo di Scanderbeg ma anche come invito a visitare quelle zone in cui le stagioni sono sbalorditive per la bellezza della natura.

Oggi la promessa è stata mantenuta e il museo ha aperto le sue porte a studenti, ai cittadini di Dibra e ai turisti, per essere una fermata tra la storia e i paesaggi.” – ha affermato Mirela Kumbaro.

Casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve) esterno
Casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve)
Casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve) Sinë Dibra
Casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve)
Casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve)
Casato dei Castriota (Muzeu i Kastriotëve)

Il progetto di restaurazione

Il progetto – elaborato dagli specialisti di IMK – ha realizzato la restaurazione e la riqualifica dell’edificio, la riorganizzazione del sistema d’illuminazione e delle installazioni elettriche, così come anche la riqualifica del terreno intorno all’edificio.

Tuttavia, la parte più importante della restaurazione comprende il museo: gli ambienti di esposizione sono stati ripristinati così come anche le tabelle di esposizione in qualità, dimensione e forma.

Inoltre, la restaurazione ha compreso anche l’impermeabilizzazione della terrazza, la pulizia, la verniciatura e nell’eliminazione di tutte le parti finite in degrado.

Il ‘Muzeu i Kastriotëve’ si trova nel villaggio Sinë-Arras, nel distretto di Dibra. I primi lavori di costruzione sono iniziati nel 1982 ed è stato aperto per la prima volta al pubblico nel 1985.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Leggi anche

  • Kastriota, il cortometraggio ispirato a Scanderbeg
  • Scanderbeg: L’Eroe d’Albania che i Turchi paragonavano ad Alessandro Magno
Argomenti: Giorgio Castriota ScanderbegPolitica Albanese
Condividi90TweetCondividi

Articoli correlati

Pandeli Majko

Albania, il ministro Majko: Il voto della diaspora è una priorità

14 Ottobre 2020
Endrit Shabani Nisma Thurje Albania

Movimento #Thurje in Albania: per portare avanti il nostro ideale dovremmo scontrarci con la casta al potere

01 Febbraio 2020
Monumento a Scanderbeg, Piazza Albania, Roma

Scanderbeg, l’eroe albanese che guidò gli albanesi contro i turchi-ottomani

17 Gennaio 2020
Foto Ministrise 1220x545

Albania, espulsi due diplomatici iraniani

16 Gennaio 2020
IMG 20191207 140358

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

07 Dicembre 2019
Veltro Scanderbeg

La simbolicità di Scanderbeg ponte tra l’Albania e l’Europa cristiana

21 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.