• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Arte

Helidon Xhixha, Ambasciatore della Lingua Italiana in Albania

Il premio “Ambasciatore della Lingua Italiana in Albania quest'anno è assegnato all'artista Helidon Xhixha

Albania News di Albania News
20 Ottobre 2020
in Arte
Helidon Xhixha Venezia Ambasciatore

Parte della mostra di Helidon Xhixha "Luce, la rinascita di Venezia"

Pubblicità

La sua mostra “Luce, la rinascita di Venezia” si compone di 7 installazioni in acciaio Inox che giocano con forme e riflessi creando un’architettura spirituale.

Nato nel dicembre del 1970 a Durazzo, Xhixha ha trascorso l’infanzia nello studio d’arte del padre, Sali, dove si è appassionato in particolare di scultura.

Nel 1998, Xhixha ha ricevuto una borsa di studio dalla Kingston University di Londra, l’anno successivo si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. L’artista sperimenta con materiali diversi e tecniche innovative la creazione di opere d’arte in vetro di Murano e sculture in acciaio inossidabile. Le sue opere riscuotono sempre più successo nel mondo dell’arte internazionale, attirando appassionati e collezionisti dall’Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera, Austria, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti.

Le singolari opere di Helidon Xhixha sono diventate iconiche e spesso durante le esposizioni vengono accostante ad ambienti tradizionali per creare un effetto d’impatto.

Pubblicità

Xhixha è uno dei pochi artisti che nei volumi tra irregolarità, sinuosità e contrapposizione della struttura contengono e simultaneamente e sprigionano luminosità. Il maestro albanese con i suoi lavori evidenzia due plausibili punti di vista, uno secondo Henry Adams “il caos spesso genera la vita, laddove l’ordine spesso genera l’abitudine” e l’altro di Kark Kraus “ben venga il caos, perché l’ordine non ha funzionato”.
Le opere di Helidon Xhixha possono fornire un valido contributo a una possibile definizione per aiutarci a cercare una soluzione dentro noi stessi.

Alcune delle sue opere sono esposte a: Giardino di Boboli, Firenze “In ordine sparso”, dove Caos e Disordine rappresentano il vero filo rosso espositivo. La mostra, Helidon Xhixha In Ordine Sparso è curata dal Direttore delle Gallerie degli Uffzi, Eike Schmidt insieme al critico d’arte Diego Giolitti. In uno straordinario percorso attraverso quindici fra sculture e installazioni monumentali, distribuite tra il giardino di Boboli e la città di Firenze, Helidon Xhixha esplora l’idea di caos e ordine. Le sue opere rendono omaggio al modo in cui questi concetti sono stati affrontati nei secoli, in filosofia e nelle arti (geometria sacra), ma anche nel mondo naturale.

“Io non scolpisco i materiali; uso i materiali per scolpire la luce”, Helidon Xhixha.

Il premio “Ambasciatore della Lingua Italiana in #Albania” quest'anno è assegnato all'artista @HelidonXhixha.
La sua mostra “Luce, la rinascita di #Venezia" si compone di 7 installazioni in acciaio Inox che giocano con forme e riflessi creando un'architettura spirituale. pic.twitter.com/Cng9tuooW0

— Italy in Albania (@ItalyinALB) October 20, 2020

Pubblicità

Riferimenti:

  • Pagina ufficiale dell’artista
  • Fonderia artistica versiliese

Leggi anche

Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

24 Giugno 2022
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

24 Giugno 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Mira Rakacolli

Viceministro Rakacolli: Grazie ai fondi del BERZH renderemo moderni i servizi ospedalieri pubblici

2 Giugno 2022
Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

1 Giugno 2022
Argomenti: Ambasciata d'Italia a TiranaHelidon XhixhaLingua Italiana

Articoli correlati

Rando Devole Sociologo Albanese

Cosa è successo alla lingua italiana in Albania?

22 Febbraio 2022
L'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Fabrizio Bucci

L’Italia dona 5 veicoli antincendio al Comune di Durazzo. L’Ambasciatore: non dimentichiamo i paesi amici.

3 Ottobre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
IMG 20200902 211350

Visita dell’Ambasciatrice USA in Albania alla Missione del Servizio Navale della Guardia di Finanza in Albania

2 Settembre 2020

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

2 mesi fa
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

4 mesi fa

I più letti questo mese

Isopolifonia Robert Bisha & Albanian Iso-Polyphonic Choir

La musica folkloristica dell’Albania e gli strumenti più usati

11 anni fa
Vangjush Mio A Venezia 2018

Vangjush Mio, il primo pittore albanese impressionista ritorna a Venezia

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina