• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Arte

Immagini e emozioni nella pop art di Florent Buca

Sabina Darova di Sabina Darova
25 Giugno 2020
in Arte
Florent Buca

Florent Buca

Pubblicità

Florent Buca è un artista-designer albanese che vive a Gjilan in Kosovo.

Come tanti altri artisti, durante il periodo di quarantena forzata a causa della pandemia del Covid-19, ha lavorato con disegni, forme e colori, illustrando diversi soggetti in specifici momenti politici e sociali; elaborando nel contempo i suoi ricordi, la memoria storica del suo paese e tante emozioni personali.

Laureatosi in design presso l’università di Prishtina, Florent Buca adopera l’arte minimalista come forma di espressione per caratterizzare la riduzione della realtà nel contenuto artistico, dove entrano in gioco oggetti al limite della realtà quotidiana, così come anche tratti ed immagini con valenze anonime e impersonali.

Oggi Buca dirige uno degli studi di design più importanti in Kosovo, “Le Foglie Dorate”.

Pubblicità

Alcuni dei lavori di Florent Buca

Print Titulli Përtej Lluoa Finale Migrimi Bulizmi

Pubblicità
Argomenti: Artisti Albanesi

Articoli correlati

Ermal Meta Libro

“Domani e per sempre”, romanzo di esordio di Ermal Meta, dal 19 maggio, in libreria

8 Aprile 2022
Marbjena Imeraj

“Albania – Italia Solo Andata”, la storia di Marbjena Imeraj

6 Maggio 2021
Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

8 Ottobre 2020
Rozafa Shpuza Oda Scutari

Rozafa Shpuza: Le nuove tele che parlano di un’artista reinventata

11 Giugno 2020

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

3 settimane fa
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

3 mesi fa

I più letti questo mese

Isopolifonia Robert Bisha & Albanian Iso-Polyphonic Choir

La musica folkloristica dell’Albania e gli strumenti più usati

11 anni fa
Vangjush Mio A Venezia 2018

Vangjush Mio, il primo pittore albanese impressionista ritorna a Venezia

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina