Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Arte

Driant Zeneli a Prometeogallery di Milano

di Redazione
09 Febbraio 2015
0
Driant Zeneli a Prometeogallery di Milano

Driant Zeneli,When Dreams Become Necessity, (2009-2014). Photo, Nico Covre, Vulcano. Courtesy prometeogallery di Ida Pisani, Milan and Lucca. Produced by Vulcano— Unità di produzione contemporanea.

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Prometeogallery presenta la seconda personale dell’artista albanese Driant Zeneli con la trilogia When Dreams Become Necessity (2009-2014), dal 18 febbraio al 30 marzo 2015 in Via Ventura 3 a Milano

Qual è la più seducente promessa di felicità dietro una condizione generale di disincanto? When Dreams Become Necessity indaga la portata di alcuni tentativi performativi con l’obiettivo di ridefinire l’idea di fallimento, utopia e sogno come momenti fondamentali per la costruzione di una possibile alternativa.

When Dreams Become Necessity è composta da tre video: The Dream of Icarus Was to Make a Cloud (2009) è il tentativo di realizzare una nuvola volando con un parapendio; in Some Say the Moon is Easy to Touch… (2011) l’artista si lancia con il bungee jumping per toccare la luna il giorno in cui questa si trova alla minima distanza dalla terra. In Don’t look at The Sun while you’re expecting to Cross it (2014) l’artista decide di attraversare il sole dopo che la cometa Lovejoy nel 2011 ha transitato nel perielio rimanendo intatta.

Come indicato nei titoli, nelle tre azioni performative l’artista cerca di raggiungere degli obiettivi comunemente percepiti come impossibili. L’attesa e la preparazione tecnica occupano quasi del tutto la durata di ogni video, risolvendosi rapidamente nel raggiungimento dell’obiettivo e nel conseguente disfacimento dell’illusione. L’immaginazione non si esaurisce di fronte all’insuccesso personale né si impoverisce di fronte ai fallimenti della scienza ma ne accetta le sfide, aprendosi alla riflessione e alla ricerca in grado di trasformare la promessa in impegno.

La trilogia

Don’t look at The Sun while you’re expecting to Cross it (2014), viene presentata per la prima volta in questa occasione. Prodotto da Vulcano – Unità di produzione contemporanea, Venezia.

Some Say the Moon is Easy to Touch … (2011) è stata presentata per la prima volta in occasione della partecipazione dell’ artista al Padiglione Albanese alla 54ma Biennale di Venezia (2011).

The Dream of Icarus Was to Make a Cloud (2009) è l’opera vincitrice del premio Young European Artist Award Trieste Contemporanea (2009).

Driant Zeneli (1983, Scutari, Albania) vive e lavora a Roma. Nel 2011 ha rappresentato l’Albania alla 54esima Esposizione Internazionale d’Arte – Biennale di Venezia. Nel 2008 ha vinto il Premio Onufri Internazionale d’Arte Contemporanea, Tirana, e nel 2009 il premio Young European Artist Award Trieste Contemporanea. Ha esposto presso: Viafarini, Milano (2014); GAM, Torino (2013); White House Biennial, Atene (2013); KCCC, Klaipeda (2013); ZKM, Karlsruhe (2012); MUSAC, Castiglia, León.(2012); TICA, Tirana (2012); Prague Biennale 5, Praga (2011); 98 weeks Project Space, Beirut (2011); Trongate 103, Glasgow (2011); National Gallery of Kosove, Prishtine (2010); Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova (2009); Studio Tommaseo, Trieste, (2009); National Gallery of Tirana, (2008).

Argomenti: Artisti AlbanesiDriant Zeneli
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

08 Ottobre 2020
Florent Buca

Immagini e emozioni nella pop art di Florent Buca

25 Giugno 2020
Eclissi Lunare

L’Eclissi con Benny Benassi e Agron Hoti

21 Giugno 2020
Rozafa Shpuza Oda Scutari

Rozafa Shpuza: Le nuove tele che parlano di un’artista reinventata

11 Giugno 2020
Artisti Albania

Artisti per l’Albania: l’11 gennaio a Roma il concerto di solidarietà per i terremotati albanesi

09 Gennaio 2020
Juliette Aleksandros Memetaj

Juliette, il nuovo capolavoro del drammaturgo italo-albanese Aleksandros Memetaj

15 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

1 settimana fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

5 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.