• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Arte

«Albania casa mia» un racconto autobiografico di Aleksandros Memetaj

di Elvana Bilalaj
08 Settembre 2017
in Arte
Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj 2

Albania casa mia, uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj, in un racconto autobiografico

Pubblicità

“Non c’è speranza nel ’91 in Albania, che è la malattia più brutta che uno stato possa cadere. Finché c’è una possibilità, anche la minima, ogni uomo è portato per sua natura combattere per quella possibilità. Ma quando ti guardi attorno e vedi che i tuoi amici sono morti in prigione, vedi che lo stato ruba tutto quello che spetta al cittadino, allora ti rendi conto che non ne vale la pena di lottare per una causa, perché non c’è nessuna causa. E tutto quello che ti rimane da fare… è scappare.” 

Sono le parole tratte dal monologo di “Albania casa mia”, uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj, il ragazzo albanese che si esprime in un racconto autobiografico. Dopo tanti spettacoli in diverse regioni italiane, sarà il Teatro Puccini di Firenze che ospiterà Memetaj venerdì 8 settembre alle ore 21:00.

In quasi 60 minuti il pubblico fiorentino avrà la possibilità di ascoltare la storia di vita di Aleksandros, un ritorno al passato, tra viaggio, paure, umiliazioni, razzismo e difficoltà di ricominciare.

Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj 2
Albania casa mia, uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj, in un racconto autobiografico

Padre e figlio sono i protagonisti di questa storia, un figlio che crescerà in Veneto, lontano dalla sua terra natia e che non riuscirà ad avere un pieno senso di appartenenza perché sentirà sempre quella sensazione di essere «diviso» tra due idee, tra due città e tra due mondi completamente diversi tra loro.

Pubblicità

E’ anche la storia di un padre, che corre tanti rischi e fa tanti sacrifici solo per togliere suo figlio dalla miseria di uno stato che ha smesso di esistere.

Gli spettacoli svolti durante quest’anno in diverse città italiane hanno suscitato molto interesse e curiosità e la stampa italiana ha dedicato tanti articoli, in centro dei quali non era solo la trama della storia, ma anche l’interpretazione molto realistica che Memetaj trasmette durante un ora di monologo. Che riesce a provocare anche delle risate con l’introduzione di alcune battute, per far spezzare quel filo di tensione e di drammaticità che contiene la sua storia.

In una regia di Giampiero Rappa, Memetaj attraverso una mimica e plastica teatrale riesce a coinvolgere il pubblico che si trova davanti una scenografia minimalista, le luci che puntano un ragazzo scalzo che si trova in centro ad una sagoma dove si raffigura l’Albania.

Compagnia Argot Produzioni presenta:

Pubblicità

Albania casa mia

Scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj

Regia di Giampiero Rappa

Aiuto regia Alberto Basaluzzo

Foto e grafica Manuela Giusto

Teatro Puccini di Firenze  – ore 21:00

Argomenti: AlbaniaAleksandros MemetajFirenze

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

6 Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022

Articoli recenti

Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

6 mesi fa
Albania Biennale Di Venezia 2021 La Nostra Casa 9

L’Albania alla Biennale di Venezia 2021 con il padiglione “La nostra casa”

1 anno fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina