• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
10 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Arte

“Lo yàtaghan” alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna

“Lo yàtaghan” alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna
14 Ottobre 2009
0
CondividiCondividiCondividi

A quasi un anno dalla sua uscita, continua a tenere banco il bel romanzo d’esordio dell’albanese Anthony J. Latiffi, “Lo yàtaghan”.

Abbiamo già parlato in questo sito della presentazione dell’opera all’ultima Fiera del Libro di Torino e anche della sua positiva recensione da parte de Il Sole 24 Ore; ora per il promettente autore nativo di Vlora, in Italia da oltre quindici anni, arriva un altro inatteso riconoscimento.

“Lo yàtaghan” è stato inserito infatti nella bibliografia del corso di Sociologia della Letteratura dell’anno accademico 2009/2010 della facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna.

Il corso, secondo le parole del docente Fulvio Pezzarossa, intende esplorare l’impattodella situazione migratoria sull’immaginario, che nei media crea lo stereotipo del migrante delinquente, associando la figura del colpevole alla condizione di straniero.

Pezzarossa osserva che nella recente produzione del romanzo giallo e noir, così come nella letteratura di migrazione realizzata direttamente in italiano, i migranti sono spesso vittime di azioni criminali e accuse ingiuste. Ma c’è anche (è il caso appunto de ‘Lo yàtaghan’) tanta letteratura europea in cui lo straniero assume la veste del detective indagatore, che restaura l’ordine sociale.

Oltre a diversi testi di saggistica e di critica letteraria, il corso include libri di narrativa, dell’italiana Laura Pariani, il turco Jakob Arjouni, il marocchino Driss Chraibi, gli algerini Amara Lakhous e Amor Dekhis, e il nostro Anthony J. Latiffi.

Argomenti: BolognaMedia ItalianiScrittori Albanesi

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Eltjon Bida Scrittore Albanese
Letteratura

Premio della Critica “Milano International 2019” all’esordiente albanese Eltjon Bida

5 Novembre 2019
Ismail Kadare, scrittore albanese
Letteratura

Premio Nuestadt per la letteratura: il vincitore per il 2020 è lo scrittore albanese Ismail Kadare

17 Ottobre 2019
Mitrush Kuteli
Memoria

#AccaddeOggi: 13 settembre 1907, nasce Mitrush Kuteli

13 Settembre 2019
20190822 154022 0000
Eventi

La letteratura della migrazione albanese a Libri nel borgo antico a Bisceglie

22 Agosto 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Eltjon Bida Scrittore Albanese
Letteratura

Premio della Critica “Milano International 2019” all’esordiente albanese Eltjon Bida

5 Novembre 2019

Articoli recenti

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Un amara sconfitta per la nazionale albanese

Un amara sconfitta per la nazionale albanese

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.