• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
08 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Arte

Le Figlie di Eva

Le Figlie di Eva
10 Novembre 2011
0
CondividiCondividiCondividi

Nella medievale Piazza Duomo di Pistoia la comunità albanese entra in comunicazione con la città attraverso l’arte espressa nella Mostra di Pittura “Le Figlie di Eva” del pittore albanese Jorgaq Gogu, nato a Berat nel 1944.

Questo venerdì, 11 novembre s’inaugurerà l’inizio della mostranel Battistero e nella Sala Sinodale dell’Antico Palazzo dei Vescovi, organizzata dall’Ufficio Pastorale Migrantes della diocesi di Pistoia di cui è membro fr. Elia Matija. Si tratta di un ciclo di 24 quadri che illustrano la percezione contemporanea delle figure femminili della Storia della Salvezza secondo l’artista albanese di estrazione ortodossa.

La galleria di Gogu presenta dei personaggi biblici umanizzati, trasformati in incontri tra madri e figlie, mogli e vedove, regine, matriarche, donne povere e abbandonate. Quelle che con impegno e senza mai arrendersi hanno insistito verso la virtù, vengono onorate oggi come sante, mentre loro che nella battaglia di miglioramento si sono arrese – o si sono donate al Male – vengono ricordate come peccatrici.

Anche se lo stile della pittura è di arte contemporanea, l’autore interpreta sulla tela i sentimenti che nutre sulla scia della tradizione ortodossa nella quale è nato e cresciuto. A questo si accompagna la sensibilità nei confronti dell’ateismo, in quanto l’autore si è formato come artista nel periodo dell’ateismo imposto per costituzione nell’Albania comunista. I quadri esprimono l’esplosione che segue a una lunga repressione del bisogno spirituale di esternarsi. Non manca nemmeno l’evangelizzazione.

Il pittore albanese si è trasferito in Grecia nel 1992 ed ha poi fatto ritorno definitivamente in Albania dal 2004 dove esercita con successo il suo mestiere.

Argomenti: BeratMostra Fotografica Albania

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Museo Ebraico Solomon Berat
Cultura

Il museo ebraico in Albania: dalla chiusura alla rinascita

2 Ottobre 2019
Berat, Albania
Turismo

Viaggio in Albania. Berat e Argirocastro

23 Agosto 2019
Monte Tomorr Berat
Albania

Albania, migliaia di pellegrini Bektashi sul monte Tomorr per commemorare Abaz Aliu

22 Agosto 2019
Berat Albania
Turismo

Berat, da 11 anni parte del patrimonio dell’Umanità dell’Unesco

9 Luglio 2019
Memorie dall'Albania Carl Patsch
Storia

Valona e Berat nel 1900 nelle foto dello storico Carl Patsch

27 Gennaio 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Museo Ebraico Solomon Berat
Cultura

Il museo ebraico in Albania: dalla chiusura alla rinascita

2 Ottobre 2019
Berat, Albania
Turismo

Viaggio in Albania. Berat e Argirocastro

23 Agosto 2019

Articoli recenti

Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Scanderbeg Vivaldi

Skanderbeg torna a casa

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.