• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Arte

Amnistia, film di Bujar ALIMANI

Albania News di Albania News
25 Ottobre 2011
in Arte
Pubblicità

“Una regia impeccabile che, con immagini perfette e una recitazione ottima, crea il clima di crescente tensione, di disperazione ma anche di una fragile speranza…la testimonianza di quanto siano dolorosi e tragici tutti i grandi cambiamenti della Storia.”

Paola Assom, NSC – Non solo CinemaSabato 29 ottobre 2011 alle ore 19.00, al Cineporto (Via Cagliari, 42) sarà presentato in anteprima a Torino il film “Amnistia” (“L’Amnistia”, Albania-Francia, 2011) del regista albanese Bujar Alimani. Vincitore, tra l’altro, del premio C.

I.

C.

A.

Pubblicità

E all’ultimo Festival di Berlino e del premio Cineuropa al Festival di Lecce, Amnistia è tra i titoli in corsa per l’Oscar al miglior film straniero. Il film verrà replicato alle ore 22.00 preceduto dalla presentazione della nuova edizione del bando Piemonte Movie. La proiezione del film sarà accompagnata dall’incontro con l’autore Bujar Alimani e l’attrice protagonista Luli Bitri. Alla serata condotta da Benko Gjata,- giornalista, corrispondente ATA in Italia, – interverranno inoltre Roland Sejko, giornalista e documentarista, editore di “Bota Shqiptare”, il settimanale della comunità albanese in Italia, Alessandro Gaido, Presidente dell’Associazione Piemonte Movie, Gabriele Diverio, responsabile del Concorso Spazio Piemonte e Paola Assom, critico cinematografico e collaboratrice della testata on-line NCS – Non solo cinema. L’evento, organizzato dal Centro di Cultura Albanese in collaborazione con l’Associazione Piemonte Movie, IPSIA e Bota Shqiptare è stato realizzato con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica d’Albania in Italia e della Federazione delle Associazioni Albanesi, Italo-Albanesi e Arbereshe del Piemonte. Bujar Alimani

Bujar Alimani è nato in Albania il 27 gennaio 1969. Ha studiato pittura e regia all’Accademia di Belle Arti di Tirana. Nel 1992 è emigrato in Grecia dove ha lavorato come assistente regista in diversi film. I suoi cortometraggi sono stati selezionati e premiati in diversi festival cinematografici internazionali, come a Tampere, Regenyburger, Siena, Sydney, Montpellier ecc. Nel 2011 ha diretto il suo primo lungometraggio, “Amnesty”, che è stato il primo film albanese finanziato da Eurimages, il fondo del Consiglio d’Europa. Il film ha partecipato a diversi festival internazionali ed è stato premiato con il premio C.

I.

C.

Pubblicità

A.

E. al Berlin International Film Festival.

AmnistiaUn uomo e una donna si incontrano per caso fuori da un carcere. Lui ha la moglie detenuta, lei il marito, cui fanno visita una volta al mese per consumare un rapporto sessuale. Tra i due nasce una tenera storia d’amore, destinata a finire quando i rispettivi coniugi usciranno grazie a un’amnistia. Amnesty è il primo lungometraggio del regista albanese Bujar Alimani, sottile esplorazione di una società in cambiamento, divisa tra moralità e passione. Per informazioni:Benko GjataCel.: +39 339 3376951E-mail: [email protected]

Argomenti: Bujar AlimaniFilm AlbanesiTorino

Articoli correlati

Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Vergine Albanese Trailer

«La Vergine Albanese» di Bujar Alimani vince al Filmfestival Oostende

15 Marzo 2022
Arberia Francesca Olivieri

“Arbëria”, il film di Francesca Olivieri approda su Netflix

24 Dicembre 2021
Le Giurate Di OFF

Italia e Albania si specchiano a Otranto Film Festival

27 Settembre 2021

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

3 settimane fa
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

3 mesi fa

I più letti questo mese

Isopolifonia Robert Bisha & Albanian Iso-Polyphonic Choir

La musica folkloristica dell’Albania e gli strumenti più usati

11 anni fa
Vangjush Mio A Venezia 2018

Vangjush Mio, il primo pittore albanese impressionista ritorna a Venezia

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina