Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Arte

Ballkan Bazar – una commedia nera, insolita e accattivante

di Redazione
09 Giugno 2011
0
Balkan Bazar
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il prossimo 15 luglio arriverà nelle sale cinematografiche italiane Ballkan Bazar, un film del noto attore e regista albanese Edmond Budina. Il film, una produzione italo – albanese è una collaborazione tra Erafilm e Mediaplex Italia.

Nazionalismo dei paesi del Sud – Est Europa in subbuglio, una sconvolgente storia di riesumazioni e ossa mancanti, raccontata in solo 85 minuti.

Il film è stato presentato a marzo al Festival Internazionale del Cinema di Sofia.Successivamente, è uscito nelle sale cinematografiche albanesi. Il film ha suscitato una forte reazione in Grecia, dove i media non hanno tardato a definirlo “un vergognoso affronto verso la comunità ellenica e quella ortodossa”.

Ballkan Bazar è basato su eventi reali, avvenuti in un villaggio (Kosinë) dell’Albania, vicino al confine greco anni fa.

Balkan Bazar Opt

Le ossa di un uomo francese vengono spedite erroneamente in Albania. La figlia dell’uomo, Jolie ( interpretata da Catherine Wilkening) insieme a sua figlia per metà italiana, Orsola ( interpretata da Veronica Gentili) si recherà in un piccolo villaggio albanese vicino al confine greco, dove il giornalista Genti (Visar Vishka), aiuterà le due donne a capire cosa sta succedendo.

Scoprirano probabilmente il bazar più bizzarro delle ossa, con cui la storia dei Balcani può essere comprata e venduta.

I nazionalisti greci hanno eretto un cimitero per i connazionali morti nella seconda guerra mondiale – in modo da aumentare il loro numero entro il confine albanese e realizzare potenziali ambizioni territoriali, – rubando e comprando corpi albanesi e spacciandoli per greci, con l’aiuto del parroco del villaggio (interpretato da Budina).

Il territorio, l’origine, la cultura, le tradizioni, l’identità, le radici e l’antichità sono motivi che hanno scatenato nei secoli molte guerre in tutto il mondo, soprattutto nei Balcani, dove i confini sono stati spostati a seconda delle aspirazioni del più forte.

Ma quanto può essere attuale tutto ciò oggigiorno, in un mondo sempre più orientato alla globalizzazione e all’abolizione dei confini?

Abbiamo realizzato questo film poiché riporta fatti reali che sembrano essere surreali, contraddizioni, sorprese, situazioni, personaggi, amore. In altre parole, ha tutti gli elementi necessari per essere una commedia nera, insolita e accattivante. (nota della produzione)

Argomenti: Edmond Budina
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Teatro Nazionale Di Tirana 2

Albania, il Teatro Europeo della Democrazia

15 Maggio 2020
Teatro Nazionale Tirana Albania

Tirana, continua la battaglia per la difesa del Teatro Nazionale

14 Maggio 2020
Edmond Budina

Edmond Budina, un film per i politici ingordi dell’Albania

18 Aprile 2018
Adele Budina, foto di Olson Lamaj

Adele una produttrice/filosofa

02 Aprile 2018
Broken Edmond Budina Albania Opt

“Broken” di Edmond Budina, un film alla scoperta dell’Albania di oggi

29 Marzo 2018
Parma accoglie la settimana della cultura albanese

Parma accoglie la settimana della cultura albanese

12 Novembre 2011

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

17 ore fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.