Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Arte

L’arte albanese contemporanea ad Arezzo

di Redazione
12 Novembre 2010
0
L’arte albanese contemporanea ad Arezzo
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Arezzo – L’arte albanese contemporanea sta diventando uno dei punti di riferimento in Europa grazie a numerosi giovani artisti impegnati nella ricerca di nuovi contenuti e forme espressive.

Molti degli artisti nati negli anni ottanta della nazione mediterranea si sono costruiti un’immagine dell’Occidente attraverso le visite in Italia o le trasmissioni televisive delle reti italiane. Gli scambi Italia-Albania sono stati certamente privilegiati e si è creato un rapporto profondo tra le due culture. Inoltre molti giovani artisti hanno studiato presso le Accademie di belle arti del nostro paese e per questo si è creato un doppio legame cioè uno scambio comunicativo stretto e intimo tra le due culture. Questo rapporto è così stretto che viene privilegiato nella lettura del mondo sociale ed economico occidentale. Da un lato è vero che molti artisti hanno preso le distanze dal vecchio mondo comunista che hanno trovato nel proprio paese, dall’altro sono estremamente critici rispetto all’immissione violenta del capitalismo nella propria cultura. Nelle loro opere viene fuori una critica del potere che è contro ogni ideologia, lo svelamento di rapporti sociali e di potere che vengono denunciati con intelligenza nelle loro opere. Quindi l’esposizione mette in evidenza questo doppio sguardo tra chi vive una realtà diversa da quella che gli è stata consegnata dalla tradizione o dalla propria storia, e la difficoltà di vivere una nuova condizione e stile di vita. Pagine_da_balkans_invitoL’arte giovane albanese vive in una doppia dimensione che consente una lettura critica del mondo attuale ma senza nessuna nostalgia per il passato. Per questo emergono spesso critiche al potere esclusivamente economico e l’esigenza di creare una coscienza critica nei cittadini, senza accettare acriticamente lo stile di vita europeo e occidentale. A differenza della scena artistica albanese precedente negli artisti albanesi della rassegna non c’è nessuna volontà di rivendicare un contesto di appartenenza locale. Emerge piuttosto quello di sottolineare su scala globale il confine tra poteri economici differenti e disparità sociali. Temi come quello della xenofobia, rispetto ai processi di esclusione o integrazione, e la presentazione di una sorta di archivio mainstream del dissenso permanente. L’arte conserva memoria delle origini ma è soprattutto sguardo critico, doppio legame che stabilisce una sorta d’intesa tra lo spettatore e l’artista. Ogni superamento etnico-culturale è visto non in chiave di un’ acritica accettazione dell’esistente, ma quello del confronto tra l’utopia del mondo seguente al crollo del comunismo e la realtà effettiva dei rapporti di potere sempre più economici piuttosto che ideologici o di alternative visioni del mondo.


Casa Masacciocentro per l’arte contemporaneaCorso Italia 83 – 52027 San Giovanni ValdarnoInaugurazione: sabato 13 Novembre 2010 ore 18:30Catalogo: SiOrari -16:00/19:00 – Festivi -10: 00 -12:00/16: 00 -19:00 – lun. – chiusoTel 055 9126283 – Fax 055 942489[email protected] – www.casamasaccio.itbanner-stemmi

Argomenti: ArezzoArtan ShabaniArtisti AlbanesiVénera Kastrati
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

08 Ottobre 2020
Florent Buca

Immagini e emozioni nella pop art di Florent Buca

25 Giugno 2020
Eclissi Lunare

L’Eclissi con Benny Benassi e Agron Hoti

21 Giugno 2020
Rozafa Shpuza Oda Scutari

Rozafa Shpuza: Le nuove tele che parlano di un’artista reinventata

11 Giugno 2020
Artisti Albania

Artisti per l’Albania: l’11 gennaio a Roma il concerto di solidarietà per i terremotati albanesi

09 Gennaio 2020
Juliette Aleksandros Memetaj

Juliette, il nuovo capolavoro del drammaturgo italo-albanese Aleksandros Memetaj

15 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

6 giorni fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

13 ore fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

2 settimane fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.