Oggi e domani al Αιών teatër viene presentato lo spettacolo “Mugolio di Campana” di Marsel Lesko, con musica dal vivo, danza e maschere nel canto di Dino Campana. Tra i musicisti che accompagnano Lesko c’è anche il pianista albanese Robert Bisha.
Bisha, nato in Albania nel 1984, è noto per la sua musica originale che ricorda quella classica, il jazz e, soprattutto, la musica folkloristica albanese (Balcani e temi mediterranei). Ha una grande capacità di creatività, il suo modo di gioco è ricco di fantasia, di creazione istantanea. Una continua ricerca di suoni e silenzi, ma anche esuberanza tecnica. Insomma, interpretazione della natura in suoni con armonie consonanti e dissonanti che potremmo definire istanti di meditazioni sonore.
Robert Bisha ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 6 anni e poi ha studiato anche chitarra e fisarmonica. Durante i suoi anni in Italia ha suonato per molti grandi artisti come il M ° Giancarlo Schiaffini, Terry Riley. Nel 2002 ha vinto, come compositore due premi in due concorsi con due pezzi per pianoforte solo. Inoltre, nel 2003 ha suonato presso il Ferrara Buskers festival. Ha suonato le sue composizioni e improvvisazioni per assolo di pianoforte su temi di musica albanese in un progetto denominato “Mediterraneo suite I” e “Mediterraneo suite II”. Ha esposto nel teatro di Ferrara la musica di D. Ellington, O. Messiaen e le sue improvvisazioni. Ha suonato diversi tipi di musica come Blues, Rock, Jazz, Funk, armeno, dell’India del Nord, così come la musica folcloristica albanese. Egli studia pianoforte classico con Maria Grazia Dalpasso al Conservatorio di Ferrara “G. Frescobaldi “in Italia. Si è esibito su “Piano solo” al Teatro “Migjeni” di Scutari per “Jazz Fest Scutari 5” e al “Teatro Nazionale di Albania”, Tirana.
Mugolio di CampanaLuogo: Teatro AionOrario: 20.30Indirizzo: Via Franco Sacchetti 6 h, RomaZona Montesacro – TalentiLinee Bus: 60, 90, 86, 341Ingresso: Adulti 15 Euro – Ragazzi 10 EuroNecessaria la prenotazioneContatti: www.aionteater.com;cel. 346 09 31 427
Discussione su questo articolo