• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Albanian Style

Atenei privati e istruzione universitaria in Albania

Atenei privati e istruzione universitaria in Albania

Tirana

29 Luglio 2009
0
CondividiCondividiCondividi

L’istruzione ha sempre rivestito un ruolo molto importante nella società albanese. Durante gli anni del regime comunista esisteva una rete di scuole professionali che formava i tecnici e una di licei classici simili a quelli italiani, in cui si formavano i giovani che poi avrebbero proseguito gli studi universitari.

Possedere una laurea significava avere più prestigio e una posizione socio-economica migliore. Tuttavia, chi frequentava l’università proveniva da famiglie comuniste o, nel migliore dei casi, da famiglie non perseguitate dal regime. Un ambiente sicuramente molto selettivo. La laurea garantiva di diritto l’accesso all’olimpo della classe intellettuale del paese, ed era il sogno di ogni genitore che facevano sacrifici enormi per poterglielo permettere ai propri figli. Dopo la caduta del muro di Berlino, anche l’Albania si è avviata verso una progressiva liberalizzazione del sistema universitario. Negli ultimi 18 anni è aumentato il numero delle università pubbliche e dei giovani che proseguono i loro studi universitari all’estero. Le mete preferite sono principalmente l’Italia, gli Stati uniti, la Gran Bretagna, ma anche altri paesi europei. Finalmente, il sapere e l’istruzione universitaria sono alla portata di tutti, e di conseguenza il numero degli iscritti alle diverse facoltà cresce di continuo, grazie anche all’apertura delle università private, concentrate quasi tutte nella capitale albanese, Tirana. Ottenere l’autorizzazione all’apertura di un’università privata in Albania non è molto difficile, basta sapere dove rivolgersi e che cosa offrire in cambio. Questo ha permesso il proliferarsi di tanti atenei privati che hanno rette quasi proibitive per il livello di vita dell’albanese medio. Spesso questi atenei si sono trasformati in laureifici, ridimensionando di molto il valore sociale della laurea. Quanto più facile sarà ottenere un laurea in un’università a pagamento, tanto meno qualitativa sarà la formazione degli studenti, che domani saranno la classe dirigente del paese. Ovviamente tra gli atenei privati, ci sono quelli che offrono una didattica di qualità, ma nella maggioranza dei casi, la formazione degli studenti che li frequentano lascia a desiderare e spesso risponde ad un nuovo bisogno della società albanese: quello alla laurea o al “pezzo di carta” come lo si chiama in Italia. Quindi, non importa il livello culturale del laureato, importante è possedere qualcosa che certifichi la tua istruzione universitaria. Succede cosi che personaggi dei svariati generi possono aprire un’università privata in Albania nonostante le fonti di finanziamento siano poco trasparenti se non sconosciuti in alcuni casi. Succede, ad esempio, che il professor Salvatore Messina, condannato in Italia per truffa ai danni dell’Unione Europea, per aver organizzato, secondo i giudici, corsi inesistenti per intascarsi finanziamenti comunitari per oltre 6 milioni di euro, possa aprire a Tirana l’Università Europea del Turismo (Per approfondimenti ).

In un paese normale, con i dovuti controlli, questo non sarebbe potuto succedere. Sicuramente questa nuova università inizierà, se non lo sta già facendo, a presentare progetti all’UE, e se i soldi possono sparire in Italia e ancora più facile farli sparire in Albania.

Argomenti: Cittadini AlbanesiStudenti AlbanesiTiranaUniversità albanesi

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Edi Rama Luigi Di Maio Tiraba
Albania

Di Maio in visita ufficiale in Albania: l’Italia contribuirà nella ricostruzione post-terremoto

11 Dicembre 2019
Denata Ndrca Rondoni
Eventi

Davide Rondoni e L’infinito di Leopardi in Albania

25 Novembre 2019
Tirana European Youth Capital
Albania

Tirana nominata capitale europea della gioventù

22 Novembre 2019
Edith Durham
Eventi

Mary Edith Durham: inaugurata una mostra a lei dedicata al Museo Storico Nazionale

20 Novembre 2019
Celebrazione Matrimonio Tirana
Chicche di un’italo-albanese

Tirana: cenni su riti e simboli della celebrazione nuziale tradizionale

19 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Edi Rama Luigi Di Maio Tiraba
Albania

Di Maio in visita ufficiale in Albania: l’Italia contribuirà nella ricostruzione post-terremoto

11 Dicembre 2019
Denata Ndrca Rondoni
Eventi

Davide Rondoni e L’infinito di Leopardi in Albania

25 Novembre 2019

Articoli recenti

Arben Ahmetaj
Albania

Albania, approvato il nuovo bilancio statale per il 2020. Nasce un nuovo ministero.

14 Dicembre 2019
CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo

Nozze gay, il premier albanese annuncia la legalizzazione

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.