Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Albanian Style

Montanelli e l’Albania

di Darien Levani
05 Maggio 2009
0
Montanelli e l’Albania

Indro Montanelli

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La biblioteca nazionale di Albania ha scelto il giornalista Indro Montanelli al quale ha dedicato il giorno Internazionale del Libro. Il direttore della stessa, Aurel Plasari, ha parlato dell’importanza del giornalista italiano per l’Albania, presentando anche il suo libro, “Albania una e mille”( Torino, 1939 ) scritto da Montanelli mentre questo si trovava in Albania, tra il 1938 e Marzo 1939.

Per l’occasione era presente a Tirana Sandro Gerbi, biografo di Montanelli che ha descritto l’esperienza del giornalista in Albania.

Montanelli si trasferì a Tirana per seguire suo padre il quale nel 1938 era un importante funzionario del Ministero della Pubblica Istruzione, incaricato della riforma del sistema albanese. Probabilmente al giornalista, all’epoca trentenne, fu chiesto di non scrivere di politica, ragione per la quale i suoi articoli concernano la comunità rom in Albania e furono pubblicati al “Corriere della Sera”. Caso strano e curioso, considerando il vergognoso razzismo del governo fascista sui rom.

Ironia del caso vole che il giornalista lasciasse l’Albania gli ultimi giorni di Marzo e non fu presente durante l’invasione che, siamo sicuri, avrebbe descritto splendidamente, anche se non forse fedelmente.

Montanelli ritornò in Albania nel 1942, quando intervisto il primo ministro uscente, Mustafa Kruja, scrivendo anche di Jacomoni, incaricato e rappresentante del governo italiano a Tirana, nonché della guerra italo-greca. Gli articoli scritti durante la visita però sentono di uno spirito di propaganda, tutto sommato normale per l’epoca.

Nella biografia del giornalista si accenna ad un’altra pubblicazione, “Vecchia, nuova Albania”, (“Garzanti”,Milano 1939), tutt’ora introvabile in nessuna biblioteca e ne anche nel catalogo Garzanti.

Argomenti: Aurel Plasari
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Professoressa Lucia Nadin

Albania, Accademia delle Scienze: i due vincitori del premio in onore di Scanderbeg

21 Settembre 2018
Lucia Nadin Su Marino Barlezio A Tirana

Ritrovato un manoscritto sconosciuto di Marino Barlezio in Francia

02 Luglio 2018
indro_montanelli

Shqipëria një dhe njëmijë: La traduzione del libro di Indro Montanelli “Albania. Una e Mille” – pubblicata in Albania.

27 Aprile 2015

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.