Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura Arte

Albania, “la Rinascita di Lazzaro” sarà donata all’UNESCO

di Redazione
06 Ottobre 2018
0
La Rinascita Di Lazzaro Albania UNESCO
111
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’icona religiosa “la Rinascita di Lazzaro”, che è stata restaurata sei mesi fa, sarà donata all’UNESCO a seguito di una decisione presa dal consiglio dei ministri e approvata anche dal premier Edi Rama.

L’icona è stata creata nel XIX secolo ed appartiene alla chiesa evangelica. Apprezzata dagli esperti come un’opera dall’alto valore artistico, l’icona è finita nel degrado negli anni a causa della trascuratezza. Ma dal momento che il processo di restaurazione è iniziato a Marzo, i ricchi colori dell’opera sono di nuovo evidenti.

L’opera

L’icona è legata alla tradizione della Pasqua, mentre la figura di Lazzaro simboleggia la linea sottile tra la vita mortale e l’aldilà. Lazzaro è considerato il protettore delle foreste nei racconti popolari. Ci sono un sacco di canti e danze alla figura di Lazzaro, che rappresentano gli auguri di buona salute e prosperità.

La decisione del Consiglio dei ministri pubblicata sulla gazzetta ufficiale elenca anche il resto della procedura per la finalizzazione della donazione di questo patrimonio culturale.

L’icona “Revival di Lazarus” rappresenta l’arte iconica in Albania, che ha avuto un nuovo sviluppo tra i secoli 18 e 19.

Il XVIII secolo in Albania è caratterizzato da un cruciale sviluppo socio-economico, dall’aumento del commercio tra le città, dalla costruzione di molte istituzioni di culto e dal loro abbellimento con pezzi d’arte di vari generi.

Le icone e i murali di questo periodo sono circa un migliaio. Hanno adornato numerosi monumenti in tutto il paese : alcuni illustri pittori di quest’epoca sono David Selenica, Konstandin Shpataraku, Konstandin e Athanas Zografi, Gjergj e Joan Cetiri, ecc.

Le icone dell’Albania del XVIII secolo appartengono alla scuola di Korçe, che oltre alla tradizione locale presenta anche le caratteristiche dei metodi occidentali. Nei fratelli Zografi, ad esempio, si possono notare tracce dello stile barocco.

Confrontandosi con le icone dei secoli precedenti, quelli appartenenti al XVIII secolo adottano una tecnica più complicata, che comprende anche alcuni rivestimenti bizantini di grafica e simmetria. I disegni delle figure si concentrano sul realismo e i ritratti sono modellati usando la plastica. Anche lo scenario appare modellato e gli elementi etnografici si moltiplicano.

Argomenti: AlbaniaUnesco
Condividi111TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.