Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

L’Albania durante l’Impero ottomano in un archivio di circa 350.000 documenti

Grazie all'accordo tra le direzioni generali degli archivi di stato di Tirana e Istanbul, sono giunti in Albania in formato digitale 350.000 documenti inediti che raccontano la storia del paese durante l'impero ottomano.

di Redazione
30 Agosto 2019
0
L'Albania durante l'impero ottomano
973
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La direzione generale degli archivi di stato albanese ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il direttivo dell’archivio di stato a Istanbul, da dove sono arrivati circa 350.000 documenti riguardanti il periodo ottomano.

Il direttore dell’archivio di stato albanese, Ardit Bido, ha affermato che i documenti in questione sono molto importanti poiché fanno luce sulla storia sconosciuta del dominio ottomano in Albania. Sempre secondo il direttore, prossimamente arriveranno da Istanbul ulteriori documenti di quel periodo che tutti gli storici e gli studiosi potranno trovare presso l’archivio di stato.

Le dichiarazioni di Bido

“Tre anni di sforzi, ma ce l’abbiamo fatta. La direzione generale degli archivi di stato ha il piacere di informare tutti gli albanesi sul più grande arricchimento dell’archivio centrale statale con documenti sulla nostra storia collettiva nazionale, in un’unica donazione.

Più di 350.000 documenti risalenti dal XV secolo al primo quarto del XX secolo riguardanti l’Albania e gli albanesi sono stati presi dall’archivio centrale dell’impero ottomano a Istanbul in formato digitale, grazie all’accordo di collaborazione tra le direzioni generali dei due archivi.

Questo totale rappresenta circa la metà di tutti i documenti che l’archivio di Istanbul ha sull’Albania e sugli albanesi mentre ci si aspetta che la restante parte arrivi molto presto.

La maggior parte di questi risale al XIX e al XX secolo testimoniando gli sviluppi degli albanesi e dell’Albania nell’impero ottomano; le riforme, le rivolte albanesi e le misure ottomane per sopprimerle, questioni religiose e didattiche, dove si affronta anche il tema della scrittura della lingua albanese. Il documento più antico risale al 8 febbraio 1455.

[…] Questa ricchezza rappresenta lo sforzo pluriennale dell’archivio di stato albanese. In precedenza, durante il 2015 erano arrivati circa 5000 documenti. Oggi sono stati presi 350.000 documenti e altrettanti ne arriveranno entro la fine dell’anno. In questa maniera, l’archivio centrale di stato albanese conserva non solo l’intera storia dell’Albania e degli albanesi dopo l’indipendenza, ma anche del periodo ottomano, fatta eccezione per i documenti originali.” – si legge nel post pubblicato dal direttore dell’archivio di stato albanese.

Argomenti: Impero OttomanoStoria Albanese
Condividi973TweetCondividi

Articoli correlati

Interprete Albanese Albania 1920

Albania, anni ’20: il più piccolo interprete albanese della Croce Rossa Americana

03 Novembre 2020
Foto Storica Albania Tirana

“Foto parlanti” dell’Albania di una volta

23 Ottobre 2020
Tirana - Municipio e Piazza Scanderbeg

DISTAPTUR – L’Ente Editoriale di Tirana e la presenza italiana negli anni 1939-1943

28 Aprile 2019
Shahin Toci Albanese

L’albanese che rifiutò il giuramento di Mussolini

24 Aprile 2019
5 FOTO PIERO GHIGLIONE

“Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione: una guida alpinistica dell’Albania degli anni ‘40

17 Aprile 2019
La bandiera albanese durante il fascismo

L’armata teatrale

07 Aprile 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.