• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

di Albania News
29 Ottobre 2020
in Cultura
Pubblicità

L’Albania ha organizzato un forum per discutere di antisemitismo. È la prima volta che un paese della Regione, ha organizzato un simile evento a cui hanno partecipato relatori da tutto il mondo. Il Forum dei Balcani contro l’odio antiebraico è avvenuto il 28 ottobre.

Il Parlamento albanese ha organizzato il primo Forum dei Balcani contro l’antisemitismo. Durante il suo intervento, il presidente dell’Assemblea, Gramoz Ruçi, ha affermato che l’Albania trasformerà la lotta all’antisemitismo in una questione per tutti i Balcani.

In questo forum ha tenuto un discorso anche il premier Edi Rama, che ha affermato che gli albanesi hanno protetto gli ebrei rischiando la propria vita, durante la seconda guerra mondiale.

“Dobbiamo cercare di aumentare la consapevolezza che l’antisemitismo è una minaccia reale che va oltre ciò che prende di mira. Recentemente il parlamento ha adottato la risoluzione redatta dalla Associazione per la Memoria dell’Olocausto, e vi voglio dire che questa grande minaccia la dobbiamo affrontare in modo permanente, perché il rischio non è solo l’espressione immediata dell’antisemitismo nella sua forma più violenta ma la relativizzazione di ciò che è accaduto durante la seconda guerra mondiale che è davvero la fonte di questo grande male, e dobbiamo essere uniti per tagliare l’acqua a questa fonte del male”, ha detto Rama.

Pubblicità

Anche il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha consegnato un suo messaggio al forum antisemitismo, affermando che l’Albania è stato rifugio degli ebrei che fuggivano dal nazismo.

“Sono lieto di unirmi a voi in questo forum. L’Albania è una grande amica degli Stati Uniti. Dopo la guerra e l’Olocausto fu il vostro paese ad offrire un raro aiuto agli ebrei. Gli albanesi hanno dato rifugio agli ebrei che fuggivano al nazismo. Avete salvato vite fornendo dei loro documenti falsi per salvarli. Onore per l’Albania, il suo patrimonio e la sua tolleranza. Questo si riflette anche e in questa Assemblea che unisce gli sforzi per combattere l’antisemitismo”.

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha chiesto alla società di reagire ogni volta che il razzismo o l’antisemitismo “alza la testa”. Sassoli ha aggiunto che l’esempio dato dall’Albania durante la seconda guerra mondiale dovrebbe essere seguito da altri paesi nel mondo.

Pubblicità
Argomenti: Ebrei in AlbaniaParlamento Albanese

Articoli correlati

Tirana, Erdogan in conferenza stampa congiunta con Edi Rama

Erdogan, la sua prima visita ufficiale del 2022 è in Albania

18 Gennaio 2022
David Sassoli Parlamento Albanese

Addio a David Sassoli, il cordoglio del Parlamento albanese

17 Gennaio 2022
TIRANA PIAZZA SKANDERBEG 6

Gli amici d’infanzia, gli ebrei e gli italiani di Tirana

27 Gennaio 2021
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020

Articoli recenti

Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

1 mese fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

2 mesi fa

I più letti questo mese

FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

2 anni fa
Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina