• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Gli albanesi d’Ucraina

Albania News di Albania News
01 Settembre 2018
in Cultura, Diaspora Albanese, Tradizioni
Albanesi in Ucraina
Pubblicità

Domenica 19 Agosto, nella città ucraina di Izmail si è tenuto un avvenimento importante: ovvero la serata di etnia albanese dedicata a tutti gli albanesi della Bessarabia e dell’Ucraina in generale.

Erano presenti all’evento anche il direttore degli albanesi d’Ucraina, Aleksander Dermentli, così come anche il direttore dell’organizzazione albanese di Izmail “Il Giardino Albanese”, Ilja Rusinski. Nella loro abitazione, Ilja Rusinski e la sua compagna Nina Kunicinaja, hanno accolto gli ospiti.

Più di venti anni fa, la sua famiglia ha iniziato a raccogliere oggetti della vita quotidiana degli abitanti della Bessarabia, includendo in questo modo anche i cittadini albanesi. Con il passare del tempo è nata l’idea di creare un museo etnografico nella loro casa e nel loro giardino. Oggi, questa particolarissima collezione ha più di 4.000 oggetti.

Albanesi In Ucraina Durante La Visita Del Ministro Della Diaspora Albanese Pandeli Majko
Durante la visita del Ministro della Diaspora Albanese Pandeli Majko

La parte travolgente di questa collezione arriva dal villaggio albanese di Karakurt.Proprio domenica 19 Agosto, gli albanesi si sono riuniti non solo per festeggiare la festa dell’estate ma anche per celebrare i 574 anni della riconquista del castello di Kruja, episodio fondamentale nella formazione dell’identità albanese. Nel XV secolo, infatti, Kruja divenne la sede della ribellione albanese capitanata dall’eroe Giorgio Castriota Scanderbeg.

Pubblicità
Albania
Albanesi in Ucraina nel XVI secolo

Come evidenziato da Aleksander Dermentli, quest’anno a Izmail è stata formata la prima organizzazione albanese che ha come scopo quello di promuovere l’etnia albanese nel territorio della Bessarabia. Più di cento albanesi vivono a Izmail mentre la maggior parte degli abitanti di Karakurt è albanese.

Tuttavia, la maggioranza della minoranza etnica albanese vive principalmente a Odessa. La festa dell’estate è stata il primo evento ufficiale dell’organizzazione dalla sua creazione. E non sarà di certo l’ultima: gli albanesi stanno pianificando di presentare la loro etnia nel giorno di festa della città di Izmail.

Per la festa dell’estate, gli ospiti da Karakurt e gli altri hanno potuto godere della musica albanese eseguita dall’orchestra guidata da Ivan Gaitanzhi. L’evento includeva anche una degustazione di 15 diverse tipologie di vino.

Pubblicità

Leggi anche

Zadar

Gli Arbanasi – La storia degli antichi albanesi della Croazia

7 Settembre 2018
Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

6 Maggio 2022
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

30 Aprile 2022
Libri Albanesi Maggio

Romanzi, poesie e diari: in arrivo una variegata rosa di nuovi libri per gli amanti dell’Albania

24 Aprile 2022
Saimir Dashi Livorno

Oscar Livornese a Saimir Dashi – “spazzino-volontario del mare”

14 Aprile 2022
Argomenti: Diaspora AlbaneseUcraina

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Folzano Brescia Raccolta Aiuti Ucraina

Brescia, gara di solidarietà per il popolo dell’Ucraina – foto

3 Marzo 2022

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

1 settimana fa
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

2 settimane fa

I più letti questo mese

FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

2 anni fa
Eurovision 2021 Italia Albania Svizzera

Eurovision 2021: la grinta dei Måneskin, la tenerezza di Gjon e la delusione di Anxhela

12 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina