• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Il soprano albanese Evis Mula, vincitrice del Festival ’Marie Kraja’

di Albania News
16 Novembre 2009
in Cultura
Pubblicità

evis_mulaUna esperienza che ha messo a dura prova il soprano albanese Evis Mula, la vincitrice del Festival ‘Marie Kraja’: alla prima selezione erano infatti 98 i cantanti partecipanti, artisti provenienti da ogni parte del mondo, e tra questi sono stati ammessi alla semifinale soltanto in 20 ed alla finale poi in 10. Si sono contesi i premi soprani, mezzosoprani, baritoni, tenori ed un basso.

Francesco Landolfi, il giovane talento dell’Alto Casertano è stata l’unica voce maschile italiana arrivata alla fase finale.

La scorsa settimana, durante il Festival “Marie Kraja”, la giuria ha assegnato il Primo Premio al soprano albanese Evis Mula, il Secondo a Francesco Landolfi ed il Terzo al soprano statunitense Michele Trovato. Ennesimo successo dunque per l’artista matesino prossimamente impegnato a Klagenfurt (Austria) per l’Aida dove ricoprirà il ruolo di Amonasro.

In tutte e due le serate i cantanti sono stati accompagnati dall’Orchestra Nazionale di Tirana diretta dal Maestro Claudio Buechler. Si sono esibiti sul palco dell’Accademia delle Belle Arti di Tirana artisti che rappresentavano la Bulgaria, l’Austria, l’Ucraina, gli Stati Uniti, la Romania, la Grecia, la Spagna, il Kosovo, i Paesi Bassi, l’Albania e l’Italia con tre concorrenti, una manifestazione condotta dal direttore artistico e conduttrice Zana Cela e trasmessa sul canale nazionale TVSH.

La commissione era composta da esponenti di rilievo mondiale della lirica come Nicholas Payne, (responsabile artistico Opera Europa), Joan Matabosch (Direttore Artistico Gran Teatro del Liceu di Barcellona), Hein Mulders (Opera Theater Nederland), Luca Targetti (Responsabile artistico Teatro La Scala di Milano), Andreas Tselikas (Greek National Opera), Giovanna Lomazzi (Vicepresidente As.

Pubblicità

Li.

Co.-Italia), Danusa Luknisova (Agenzia Dancart-Italia), Beki Jashari (Kosovo), Burhan Spahiu (Albania) e Zana Frascheri (Albania).

Pubblicità
Argomenti: Soprano Albanese

Articoli correlati

La soprano albanese Tefta Tashko Koço

Tefta Tashko Koço, l’usignolo albanese

30 Marzo 2010
Mirjam Tola, soprano albanese

Intervista alla soprano Mirjam Tola

16 Gennaio 2009

Articoli recenti

Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

1 mese fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

2 mesi fa

I più letti questo mese

FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

2 anni fa
Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina