Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Cultura

Dal rinascimento alla nascita dello Stato albanese: il ruolo dell’Italia.

di Marion Gajda
09 Ottobre 2012
0
Dal rinascimento alla nascita dello Stato albanese: il ruolo dell’Italia.

volantino evento

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità
In occasione del centenario della nascita dello Stato albanese, l’associazione albanese di Parma,Scanderbeg,insieme alla Rete F.

A.

R.

E (Forum delle Associazioni dell’Emilia Romagna) e con la collaborazione dell’Università degli Studi di Parma, il Patrocinio della Camera dei Deputati Italiana del Kuvendi Popullor (Camera Deputati albanese), dell’Ambasciata d’Albania a Roma, il Consolato albanese di Milano e l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna – organizzano a Parma Venerdì 12 ottobre, ore17.00 presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma (via Università, 12 – Parma),il convegno “Dal rinascimento alla nascita dello Stato albanese: il ruolo dell’Italia.”L’evento, prevede la partecipazione di due relatori di spessore nel campo della storiografia: il prof.

Pellumb Xhufi, storico albanese tra i più accreditati all’estero e il prof. Luciano Monzali, docente presso l’Università degli studi Aldo Moro di Bari. La relazione dei predetti relatori verrà anticipata dai saluti che porteranno le autorità invitate per l’occasione a partire dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Parma, Prof.

Gino Ferretti, l’Ambasciatore albanese a Roma, dott. Llesh Kola, il presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, e per concludere il presidente della Rete F.

A.

R.

E, dott. Roland Jace. Modera il convegno il presidente dell’associazione Scanderbeg,Gentian Alimadhi.A preannunciare l’evento, già nella mattinata di giovedì 11 ottobre, verrà allestita nell’atrio adiacente l’aula dei Filosofi, una mostra di foto contenente i noti personaggi politici tra cui il proclamatore dell’indipendenza (nell’anno 1912), Ismail Qemal Bej Vlora oltre a ritagli di articoli di giornali italiani dell’epoca. Queste foto, quali parte dell’archivio della Famiglia Vlora, vengono offerte all’Associazione Scanderbeg, dal pronipote del proclamatore dell’indipendenza, Darlig Vlora.

Argomenti: AlbaniaAssociazioni Albanesiluciano monzaliParma
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

02 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

1 settimana fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

2 giorni fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

2 settimane fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.