• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura

Raccontare l’Albania a Roma: arte, cultura, tradizioni e folklore

di Albania News
31 Gennaio 2012
in Cultura
Pubblicità

La rassegna offre una serie di iniziative finalizzate alla promozione artistico- culturale dell’Albania con la presentazione di mostre d’arte e fotografiche, convegni e dibattiti ai quali saranno presenti sia il Presidente della Repubblica Albanese Bamir Topi, che il Sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno.L’Albania ha una cultura unica in Europa, l’Impero Ottomano ha regnato sul territorio per quasi cinque secoli, e ciò si riflette nelle opere d’arte del paese. In questo periodo arte Araba, come mosaici e murales, divennero la forma d’arte prevalente e ciò cambiò solamente dopo il 1912, l’anno della liberazione Albanese.

Dopo la seconda guerra mondiale il governo comunista influenzò molta dell’arte Albanese. Il governo censurò molta dell’arte Albanese del tempo e cercarono di far si che gli artisti crearono opere che rappresentarono il socialismo in maniera positiva. Durante gli anni 50 e 60 il tema principale dell’arte Albanese era il proletariato. Molti dei dipinti di quest’era erano di paesaggi Albanesi o rappresentavano lavoratori sia maschili che femminli. Vangjush Mio era un pittore famoso per i suoi dipinti di paesaggi Albanesi.

Oggi, anche se molta dell’arte Albanese è influenzata dall’impressionismo e l’espressionismo, l’arte si concentra su la rappresentazione della vita di tutti i giorni. Artisti Albanesi contemporanei catturano le difficoltà nelle vite degli Albanesi, utilizzando stili sempre diversi, la loro arte continua ad evolversi, rimanendo sempre unica nel suo contenuto ed il suo stile.

Roma, 5 febbraio – 3 marzo 2012Museo della Civiltà Romana, Piazza G. Agnelli 10Raccontare l’Albania: arte, cultura, tradizioni e folkloreTipologia: Arte ContemporaneaArti contemporanee del XX e XXI sec.

Pubblicità

InformazioniOrario

Da martedì a domenica ore 9.00-14.00 (la biglietteria chiude 1 ora prima).

Chiuso il lunedìBiglietto d’ingresso

Ingresso ordinario€ 7,50 Intero€ 5,50 ridottoPer i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)€ 6,50 intero€ 4,50 ridottoBiglietto unico integrato Planetario+Museo Astronomico+Museo della Civiltà Romana: € 9,50 Intero€ 7,50 RidottoPer i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)€ 8,50 intero€ 6,50 ridottoFonte: www.roma-intercultura.it e www.museociviltaromana.it

Pubblicità
Argomenti: AlbaniaArtisti AlbanesiBamir TopiGianni AlemannoRomaVangjush Mio

Articoli correlati

Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

1 Giugno 2022
Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Ermal Meta Libro

“Domani e per sempre”, romanzo di esordio di Ermal Meta, dal 19 maggio, in libreria

8 Aprile 2022

Articoli recenti

Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

1 mese fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

2 mesi fa

I più letti questo mese

FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

2 anni fa
Il senatore Tommaso Nannicini

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

8 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina