• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Croazia

Croazia, ad Osijek verrà inaugurata una scuola superiore in lingua albanese

Quello di Osijek sarà il secondo istituto superiore in lingua albanese della Croazia, dopo quello inaugurato nel 2016 a Zara.

Albania News di Albania News
31 Ottobre 2019
in Croazia
Osijek Croazia Scuola Albanese
Pubblicità

Nella città di Osijek, in Croazia, e nei suoi dintorni sono attive diverse scuole elementari in lingua albanese. 

Sono questi i centri d’istruzione nei quali viene conservata l’identità culturale e nazionale dei bambini dei numerosi cittadini albanesi che vivono e lavorano lì e ai quali si aggiungerà molto presto la prima scuola superiore in lingua albanese.

Ad Osijek , infatti, verrà inaugurata – come riportano i media albanesi – la seconda scuola superiore di questo tipo, dopo la scuola superiore in lingua albanese della città di Zara.

“E’ una splendida notizia per le migliaia di cittadini albanesi che vivono a Osijek e nell’intero distretto di Baranja.” – ha affermato Mendu Imeri, insegnante di lingua albanese del distretto.

Pubblicità

Gli albanesi in Croazia

Quella albanese è una delle comunità – nota anche come comunità degli Arbanasi – più rispettate ed integrate ufficialmente in Croazia. Rispetto che è frutto del sacrificio fatto dagli albanesi nella guerra per la difesa della Croazia dall’aggressione dell’armata jugoslava e di quella serba agli inizi degli anni ’90 del secolo scorso.

Uno dei tanti albanesi che si è unito alla guerra croata contro l’aggressione serba fu il generale Esat Collaku, superiore dell’esercito croato e generale della UCK (esercito di liberazione) kosovara, il quale attualmente ricopre il ruolo di presidente dell’unione degli albanesi della Croazia.

Sono più di 30.000 i cittadini albanesi che secondo i dati ufficiali vivono in Croazia, anche se la cifra reale dovrebbe ammontare attorno ai 40.000 dato che migliaia di albanesi risultano come bosniaci o cittadini croati veri e propri. Le prime migrazioni iniziarono verso la Croazia iniziarono nel XVIII secolo quando alcune famiglie fuggirono dall’Albania ‘ottomanizzata’ verso Zara (e non solo), per scappare al dominio barbaro e trovando rifugio e protezione nella Repubblica di Venezia.

Gli albanesi in Croazia, inoltre, sono anche rappresentati politicamente nei due livelli di governo locale ma anche nel parlamento nazionale, attraverso la deputata Ermina Lekaj-Pernaskaj.

Pubblicità

Leggi anche

Zadar

Gli Arbanasi – La storia degli antichi albanesi della Croazia

7 Settembre 2018
Albanesi in Ucraina

Gli albanesi d’Ucraina

1 Settembre 2018
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

24 Giugno 2022
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

24 Giugno 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Argomenti: CroaziaScuola Albanese

Articoli correlati

Maeci Italia Albania

MAECI e UNICEF insieme per prevenire l’abbandono scolastico in Albania

13 Dicembre 2021
Lubiana, capitale della Slovenia

La Slovenia inserisce l’Albania e Portogallo nella lista delle zone rosse

25 Giugno 2020
FB IMG 1582547834903

Albania: Scuola privata chiude per emergenza coronavirus, il Ministero le toglie la licenza

24 Febbraio 2020
Il Sistema Scolastico In Albania

Il sistema scolastico in Albania

22 Novembre 2019

Articoli recenti

Goli Otok Croazia 9

L’isola dei maledetti, “vacanza” in Croazia

3 anni fa
Zadar

Gli Arbanasi – La storia degli antichi albanesi della Croazia

4 anni fa

I più letti questo mese

Kolinda Grabar-Kitarovic, Ilir Meta

Albania, ieri e oggi in visita la presidente croata Kolinda Grabar-Kitarovic

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina