Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Blog

La casa dell’albanese è di Dio e dell’ospite

di Sonila Gruda
29 Marzo 2020
0
Medici Albanesi Italia
2.8k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

C’è un paese non così lontano dalla penisola italiana, un paese minuscolo ma dotato storicamente di un grande cuore, un paese che è stato attaccato, assaltato, aggredito nei secoli ma che mai si è dato per vinto, un piccolo pezzo di terra che ha sempre cercato di aiutare gli altri avvolgendoli nella propria tulle, un pezzo di stoffa leggero ma pregiato come dovrebbe essere AIUTARE IL PROSSIMO, che sia questo il nemico o l’amico, ma comunque un’azione che non va negata a nessuno.

Tessuto creato da fili che si intrecciano in modo molto aperto, creando una rete trasparente ma molto stabile, come i legami umani, dove ognuno ha il proprio spazio senza invadere l’altro ma rispettandolo e aiutandolo per rimanere forti e indissolubili.

Quel piccolo sputo di terra non ha aiutato solo gli amici ma anche i vari nemici, anche dopo essere stato calpestato da vari usurpatori non ha mai negato la propria mano come appoggio per chi ne aveva bisogno. Un paese che porta dentro di sé tante ferite, piaghe che tutt’ora sanguinano, ma che impara sempre a rialzarsi.

Una terra benedetta e maledetta nello stesso tempo, ma tanto amata dal proprio popolo. Tanti furono gli scrittori di fama nazionale e internazionale che tramite prose e poesie hanno ricamato con la parola l’amore infinito provato verso questa terra così poco conosciuta in mezzo ai Balcani.

Terra che tanto mi ha insegnato, una grande maestra di vita, con la sua storia, profumi e cultura. Quel paese dove le aquile fanno da corona e il suono che emanano sono una musica che pochi riescono a capire e percepire. Un paese diviso in mille pezzi tra i Balcani, ma anche se divisi e lontani si amano sotto una bandiera.

Mai questo piccolo paese dimentica l’aiuto dato e anche se il suo potere non è così forte come quello di altri stati, prova a fare il meglio che può, donando un po’ di se agli altri. “La casa è di Dio e dell’ospite” dicevano gli antichi di questo paese, mai frase fu più vera.

Perché “pietra su pietra si alza un muro, muro su muro si innalza il castello” dice un proverbio di questa terra antica con tanta storia da raccontare. Anche se soffre a causa della stessa malattia, tra le mille difficoltà di ogni tipo, tra cui la povertà, non ha negato l’aiuto fraterno alla bella ITALIA, inviando in questo caso una troupe di trenta persone tra medici e infermieri.

Questa terra sconosciuta a tanti fino a pochi anni fa si chiama Albania, terra da cui provengo e di cui sono orgogliosa di portare il sangue nelle vene e di essere una dei suoi tanti figli.

Grazie Albania. Un Paese che non abbandona gli amici.

Grazie Albania. Un Paese che non abbandona gli amici.–Faleminderit Shqipëri. Një vend që nuk i braktis miqtë.Video realizzato dall'Ambasciata d'Italia a Tirana

Geplaatst door ALBANIA NEWS op Zondag 29 maart 2020

Leggi anche

Di Maio Italia Albania

Cara Italia, oltre ai ringraziamenti, valorizziamo i medici senza cittadinanza

20 Aprile 2020
Medici Albanesi Italia

Il giorno in cui l’Italia scoprì di amare l’Albania

29 Marzo 2020
Di Maio Medici Albanesi

Perché gli albanesi hanno deciso di aiutare l’Italia?

29 Marzo 2020
Andra Tutto Bene Albanesi Italia Coronavirus

Coronavirus, gli albanesi: proteggiamo l’Albania ma vogliamo bene all’Italia

15 Marzo 2020
Argomenti: Coronavirus AlbaniaMedici Albanesi
Condividi2756TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Vaccino Coronavirus Albania

Coronavirus, l’Albania anticipa 4 milioni di dollari per avere accesso al vaccino

23 Ottobre 2020
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Murales Tirana Mascherina Bambino

Albania, ecco chi sarà esente dall’obbligo della mascherina

14 Ottobre 2020
Mascherine Albania

Obbligo delle mascherine in Albania, le sanzioni aumenteranno in caso di reiterazione

13 Ottobre 2020
Ospedale Universitario Tirana

Coronavirus, il 54% degli albanesi pensa di non vaccinarsi

12 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

5 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.