• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Balcani

Un percorso ciclabile di 2000 km collegherà gli otto paesi dei Balcani occidentali

Il progetto, intitolato Trans Dinarica, collegherà i paesi dei Balcani occidentali attraverso un percorso ciclabile di circa 2000 km che porterà i ciclisti a poter osservare zone inesplorate della regione balcanica.

di Albania News
05 Febbraio 2019
in Balcani, Turismo
Transdinarica Balcani

Il progetto, intitolato TransDinarica, collegherà i paesi dei Balcani occidentali

Pubblicità

Sei un appassionato ciclista con voglia di viaggiare? Se lo sei, sarai felice di venire a conoscenza del progetto di una nuova pista ciclabile che attraverserà ben otto paesi. 

Il progetto prevede una percorso da mountain bike di 2000 km circa, che porterà i ciclisti a poter osservare aree inesplorate degli otto paesi dei Balcani occidentali.

Il progetto

Il percorso proposto collegherà otto paesi attraverso le Alpi Dinariche e coinvolgerà Slovenia, Bosnia, Croazia, Montenegro, Albania, Kosovo, Serbia e Macedonia.

Traendo ispirazione dal sentiero escursionistico della via Dinarica, questo nuovo progetto consentirà ai ciclisti di viaggiare attraverso tutti gli otto paesi lungo le Alpi Dinariche e i Monti Sharr. Il sentiero porterà i ciclisti attraverso percorsi unici, da dove si potranno ammirare viste mozzafiato.

Pubblicità

Il percorso, inoltre, includerà, numerosi punti di attrazione turistica come siti dell’Unesco, villaggi, parchi nazionali, montagne, coste, senza dimenticarci di canyon e fiumi.

I ciclisti, in linea teorica, dovrebbero mirare a coprire da 50 a 60 km al giorno lungo questo sentiero: proseguendo con questo ritmo, ogni paese potrà essere visitato completamente in 7-10 giorni anche se i ciclisti potranno ovviamente scegliere di terminare l’intero percorso o di percorrerlo per solo una parte.

L’idea di questo progetto Trans Dinarica è stata proposta da un gruppo di persone provenienti da diversi paesi incluse nel percorso, come Slovenia, Croazia e Bosnia ed Erzegovina, ognuno delle quali possiede una propria compagnia di viaggio.

La speranza è che questo nuovo progetto posso aprire al turismo zone precedentemente inesplorate dei Balcani, offrendo opzioni di turismo sostenibile ed ecocompatibile. Anche le città e i villaggi posti vicino al percorso ciclistico potranno beneficiare di un aumento del reddito turistico, grazie ai numerosi ciclisti che vi passeranno.

Pubblicità

Per maggiori e più dettagliate informazioni sul progetto Trans Dinarica è possibile visitare il sito www.transdinarica.com

Ti potrebbero anche interessare:

  • 20 motivi per cui il Kosovo dovrebbe essere la tua prossima destinazione per il turismo d’avventura

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Argomenti: Balcani Occidentali

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Libera Circolazione Merci Balcani

Covid-19: accordo di libera circolazione delle merci nel Balcani

9 Aprile 2020
Edi Rama

Coronavirus Albania, Rama: entro giovedì provvedimenti per sostenere aziende e lavoratori

17 Marzo 2020
Bandiera Unione Europea

Migliorare l’allargamento UE, la proposta francese non è l’unica

21 Novembre 2019

Articoli recenti

107956663 3156122234434028 5494483553591378877 N

25 anni dal genocidio di Srebrenica

2 anni fa
Lubiana, capitale della Slovenia

La Slovenia inserisce l’Albania e Portogallo nella lista delle zone rosse

2 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina