Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Balcani

Balcani occidentali, al via il progetto di facilitazione del commercio e del trasporto di merci

Il progetto, dal valore totale di 90 milioni di euro, mira a migliorare la cooperazione commerciale tra i paesi dei Balcani occidentali

2 Ottobre 2019
in Balcani
0
Trasporto Balcani
90
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Un progetto di livello regionale mira ad aumentare la cooperazione commerciale e a migliorare i parametri del trasporto di merci su strada nei Balcani occidentali. 

Shawn Weiming Tan, leader del team di implementazione, ha rilasciato un’intervista per Deutsche Welle analizzando il progetto.

L’intervista

Il progetto, dal valore totale di 90 milioni di dollari, comprenderà i sei paesi dei Balcani occidentali.

“Questo progetto rientra nella “connettività” nell’ambito del processo di Berlino. Mira a ridurre i costi del commercio istituendo un unico sportello nazionale nei punti di frontiera, che dovrebbe migliorare la trasparenza e l’integrità, così come il coordinamento tra le agenzie commerciali e ridurre i tempi di trasporto presso i punti doganali.

Inoltre, la sua implementazione aumenterà l’efficienza dei trasporti grazie all’installazione di un sistema intelligente che renderà i trasporti più sicuri ed efficienti.” – ha dichiarato inizialmente Weiming Tan.

Sul valore totale del progetto e le scadenze:

“L’implementazione del progetto avrà un costo totale di 90 milioni di dollari. La Banca Mondiale ha già approvato il prestito per il progetto. L’attuazione di quest’ultimo inizierà in diversi momenti in ciascun paese dei Balcani occidentali, da ottobre 2019 a febbraio 2020.”

Sulla situazione del trasporto di merci su strada nei Balcani occidentali:

“Il commercio nei Balcani occidentali non è ostacolato da dazi doganali. I paesi di questa regione fanno parte dell’accordo di libero scambio dell’Europa centrale, noto come CEFTA, grazie al quale i dazi sui prodotti industriali sono stati rimossi e quelli sui prodotti agricoli significativamente ridotti. 

Molti paesi dei Balcani occidentali, inoltre, hanno firmato accordi di stabilizzazione e di associazione con l’Unione europea, consentendo loro l’ingresso e il libero accesso ai mercati dei paesi membri UE.”

Sui punti di frontiera specifici che verranno migliorati dall’attuazione del progetto:

“Saranno migliorati i punti di frontiera tra Albania e Macedonia del Nord, e quelli tra Macedonia del Nord e Bulgaria. L’introduzione di un unico sportello nazionale, inoltre, migliorerà il coordinamento tra le dogane e le agenzie di frontiera, contribuendo a ridurre i tempi di attesa per l’attraversamento delle frontiere.“

Condividi90TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Roaming Balcani Occidentali

Balcani Occidentali, dal 1° luglio tariffe di roaming ancora più basse

30 Giugno 2020
Libera Circolazione Merci Balcani

Covid-19: accordo di libera circolazione delle merci nel Balcani

09 Aprile 2020
Edi Rama

Coronavirus Albania, Rama: entro giovedì provvedimenti per sostenere aziende e lavoratori

17 Marzo 2020
Unione Europea Bandiera

L’UE rivede il processo di adesione integrando delle proposte per l’area balcanica

05 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.