• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Balcani

Migliorare l’allargamento UE, la proposta francese non è l’unica

Una riforma al processo di adesione sembra assolutamente necessaria. Ma in che direzione? I partner europei sono impegnati in questo fronte con la volontà di integrare i Balcani.

Albania News di Albania News
21 Novembre 2019
in Balcani
Bandiera Unione Europea
Pubblicità

L’attuale vertice dei ministri degli esteri UE è stata una nuova possibilità per esaminare le prospettive europee dei Balcani occidentali. 

La presidente dell’incontro, Tytti Tuppurainen (ministra degli esteri finlandese), ha dichiarato che questo vertice è stato solo il primo passo di un processo che continuerà la prossima primavera, quando i leader dell’UE si incontreranno nuovamente.

“Non si sono raggiunte conclusioni in questo incontro, ma l’idea è quella di inviare un chiaro segnale riguardante la prospettiva europea dei Balcani occidentali. Tutti noi sosteniamo questa prospettiva.” – ha dichiarato Tuppurainen.

L’obiettivo è quello di gettare le basi di una politica efficace d’allargamento nel vertice di Zagabria in programma a maggio 2020 e dove si riuniranno i leader dell’UE e dei Balcani occidentali.

Pubblicità

Le richieste di Parigi

La segretaria di stato per gli affari esteri della Francia, Amélie de Montchalin, ha parlato di un processo d’allargamento più efficace, concreto e credibile.

“Stiamo vedendo ora che il processo non funziona per una serie di motivi: sta impiegando troppo tempo, è deludente, si sviluppa secondo automatismi prestabiliti e non attira l’interesse dei cittadini.” – ha affermato la segretaria francese per gli affari esteri.

De Montchalin, inoltre, ha specificato che la nuova metodologia prevede condizioni rigide, sostegni finanziari e la possibilità per l’UE di fare marcia indietro nel processo di adesione dei paesi candidati.

“E’ tempo di abbandonare le grandi storie e di attuare i cambiamenti essenziali. I cittadini dei Balcani occidentali si aspettano molto dall’UE.” – ha proseguito de Montchalin.

Pubblicità

Le altre proposte

La proposta francese non è l’unica: Austria, Italia, Slovenia, Slovacchia e Polonia, attraverso una lettera inviata alla Commissione Europea, hanno comunicato di essere anche loro impegnate nel migliorare la metodologia dell’allargamento dell’UE, a condizione che allo stesso tempo continui il processo di integrazione nei Balcani occidentali.

Il ministro degli esteri dell’Austria, Alexander Schallenberg, ha affermato dopo l’incontro di Bruxelles che la proposta è stata accolta anche da altri paesi:

“Siamo pronti ad un impegno costruttivo e positivo che porti al miglioramento del processo di allargamento. C’è spazio per miglioramenti, ma non devono essere condizioni per Albania e Macedonia del Nord. Solo la Commissione Europea può apportare modifiche poiché ha un ruolo guida nel processo.” – ha sottolineato Schallenberg.

A Bruxelles prevedono che la nuova Commissione entri in carica a dicembre per poi occuparsi del miglioramento della metodologia d’allargamento e della stesura di nuove proposte che possano sostenere le riforme nei paesi UE. La proposta per l’allargamento verrà elaborata entro gennaio 2020.

Argomenti: Balcani OccidentaliUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020

Articoli recenti

107956663 3156122234434028 5494483553591378877 N

25 anni dal genocidio di Srebrenica

2 anni fa
Roaming Balcani Occidentali

Balcani Occidentali, dal 1° luglio tariffe di roaming ancora più basse

2 anni fa

I più letti questo mese

Best Smartphones 2018 Front Closeup W1400h1400

Balcani Occidentali, raggiunto l’accordo per le tariffe di roaming

3 anni fa
I Love Cameria Albania E Grecia Opt

Cosa ostacola i rapporti tra Albania e Grecia?

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina