Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Balcani

Migliorare l’allargamento UE, la proposta francese non è l’unica

Una riforma al processo di adesione sembra assolutamente necessaria. Ma in che direzione? I partner europei sono impegnati in questo fronte con la volontà di integrare i Balcani.

di Redazione
21 Novembre 2019
0
Bandiera Unione Europea
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’attuale vertice dei ministri degli esteri UE è stata una nuova possibilità per esaminare le prospettive europee dei Balcani occidentali. 

La presidente dell’incontro, Tytti Tuppurainen (ministra degli esteri finlandese), ha dichiarato che questo vertice è stato solo il primo passo di un processo che continuerà la prossima primavera, quando i leader dell’UE si incontreranno nuovamente.

“Non si sono raggiunte conclusioni in questo incontro, ma l’idea è quella di inviare un chiaro segnale riguardante la prospettiva europea dei Balcani occidentali. Tutti noi sosteniamo questa prospettiva.” – ha dichiarato Tuppurainen.

L’obiettivo è quello di gettare le basi di una politica efficace d’allargamento nel vertice di Zagabria in programma a maggio 2020 e dove si riuniranno i leader dell’UE e dei Balcani occidentali.

Le richieste di Parigi

La segretaria di stato per gli affari esteri della Francia, Amélie de Montchalin, ha parlato di un processo d’allargamento più efficace, concreto e credibile.

“Stiamo vedendo ora che il processo non funziona per una serie di motivi: sta impiegando troppo tempo, è deludente, si sviluppa secondo automatismi prestabiliti e non attira l’interesse dei cittadini.” – ha affermato la segretaria francese per gli affari esteri.

De Montchalin, inoltre, ha specificato che la nuova metodologia prevede condizioni rigide, sostegni finanziari e la possibilità per l’UE di fare marcia indietro nel processo di adesione dei paesi candidati.

“E’ tempo di abbandonare le grandi storie e di attuare i cambiamenti essenziali. I cittadini dei Balcani occidentali si aspettano molto dall’UE.” – ha proseguito de Montchalin.

Le altre proposte

La proposta francese non è l’unica: Austria, Italia, Slovenia, Slovacchia e Polonia, attraverso una lettera inviata alla Commissione Europea, hanno comunicato di essere anche loro impegnate nel migliorare la metodologia dell’allargamento dell’UE, a condizione che allo stesso tempo continui il processo di integrazione nei Balcani occidentali.

Il ministro degli esteri dell’Austria, Alexander Schallenberg, ha affermato dopo l’incontro di Bruxelles che la proposta è stata accolta anche da altri paesi:

“Siamo pronti ad un impegno costruttivo e positivo che porti al miglioramento del processo di allargamento. C’è spazio per miglioramenti, ma non devono essere condizioni per Albania e Macedonia del Nord. Solo la Commissione Europea può apportare modifiche poiché ha un ruolo guida nel processo.” – ha sottolineato Schallenberg.

A Bruxelles prevedono che la nuova Commissione entri in carica a dicembre per poi occuparsi del miglioramento della metodologia d’allargamento e della stesura di nuove proposte che possano sostenere le riforme nei paesi UE. La proposta per l’allargamento verrà elaborata entro gennaio 2020.

Argomenti: Balcani OccidentaliUnione Europea
Condividi2TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

18 ore fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.