Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Balcani

Balcani Occidentali, dal 1° luglio tariffe di roaming ancora più basse

La riduzione delle tariffe di roaming è iniziata il 1° luglio dell'anno scorso, grazie a un accordo tra i paesi dei Balcani occidentali, con la mediazione della Commissione europea

di Redazione
30 Giugno 2020
0
Roaming Balcani Occidentali
59
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il 1° luglio entrerà in vigore la seconda fase di riduzione delle tariffe di roaming nei Balcani occidentali.

Questa fase prevede la riduzione della tariffa per le chiamate in arrivo al livello di 3,75 lek al minuto, da circa 6 lek, che è attualmente il prezzo massimo fissato. I prezzi massimi per altri servizi rimarranno invariati, ad eccezione di piccoli aggiustamenti per l’effetto del tasso di cambio.

La tariffa massima per le chiamate in uscita in roaming, IVA inclusa, sarà di 28,5 lek al minuto, per i messaggi di testo di circa 9 lek per unità, mentre per Internet 26,37 lek per megabyte. I messaggi in arrivo continueranno ad essere gratuiti.

Il 1° luglio entrerà in vigore anche la seconda fase della riduzione tariffaria all’ingrosso per la trasmissione di dati in roaming, che potrebbe creare spazio per una maggiore concorrenza tra gli operatori nell’offrire prezzi ancora più economici rispetto al prezzo limite approvato da AKEP.

Complessivamente, durante il primo anno, gli operatori hanno anche offerto tariffe di servizio inferiori ai limiti massimi approvati da AKEP, a seconda dei pacchetti e dei piani tariffari di roaming.

La riduzione delle tariffe di roaming è iniziata il 1° luglio dell’anno scorso, grazie a un accordo tra i paesi dei Balcani occidentali, con la mediazione della Commissione europea. L’accordo è stato firmato nell’aprile 2019 al vertice digitale di Belgrado ei suoi partner sono Albania, Kosovo, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord e Bosnia ed Erzegovina.

La seconda fase della riduzione delle tariffe di roaming durerà un anno, mentre a partire dal 1 ° luglio 2021 verranno rimosse tutte le tariffe aggiuntive e gli utenti pagheranno anche in roaming le stesse tariffe di quelle nazionali.

Leggi anche

Roaming Balcani Occidentali

Balcani occidentali, dal 1 luglio 2019 riduzione delle tariffe di telefonia mobile

1 Luglio 2019
Best Smartphones 2018 Front Closeup W1400h1400

Balcani Occidentali, raggiunto l’accordo per le tariffe di roaming

4 Aprile 2019
Fonte: Scan TV
Argomenti: AKEPBalcani OccidentaliRoaming Albania
Condividi59TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
AKEP Cittadino Albanese Ha Parlato In Media 160 Minuti Al Telefono

Albania, aumentano i consumi di internet dagli smartphone: +34% rispetto al 2019

08 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Libera Circolazione Merci Balcani

Covid-19: accordo di libera circolazione delle merci nel Balcani

09 Aprile 2020
Edi Rama

Coronavirus Albania, Rama: entro giovedì provvedimenti per sostenere aziende e lavoratori

17 Marzo 2020
Internet Albania

Si naviga sempre di più e sempre più da mobile. I dati sull’Albania

20 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.