Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore
Fare parallelismi beceri e buttarla in caciare è diventato ormai uno sport nazionale quando si parla di Russia e Ucraina.
Fare parallelismi beceri e buttarla in caciare è diventato ormai uno sport nazionale quando si parla di Russia e Ucraina.
La storia di Evis Troka è una storia di sacrifici, di viaggi lunghi, di speranze e di riscatto. Video di Arbër Agalliu
Arbër Agalliu / L’ultima volta che ho visitato Greci, piccolo ed unico comune arbëresh in tutta la Campania, è stato nel 2018
Cettina Mazzei, specializzata nella storia dei costumi arbëreshë di Caraffa e non solo, si può definire un vero e proprio ponte culturale tra l'Italia e l'Albania.
A volte i sogni diventano realtà, come è accaduto a due giovani albanesi del Kosovo residenti in Svizzera, che nel comune arbëresh di Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo
L'Albania è rimbalzata agli onori della cronaca nazionale e internazionale per due avvenimenti importanti legati alla criminalità organizzata calabrese in rapporto con il paese delle aquile.
"KATUNDI - të vënë kurorë" è un film realizzato interamente in lingua arbëreshe, la lingua parlata dalle minoranze linguistiche albanesi d'Italia. L'arbërishte è una lingua tramandata oralmente nei secoli (dal XV secolo) ed oggi viene parlata nelle comunità albanofone principalmente nel sud Italia. Realizzato nel 2010 con la regia di...
Qual è la situazione oggi delle comunità arbëreshe d'Italia? Come vivono? Quali sono le difficolta con le quali si confrontano?
Tomorr è una delle montagne più note in Albania, con i suoi 2.417 metri è situata nella parte meridionale del paese, precisamente nella mia città natale, Berat.
Bastia Umbra: quando il giornalismo prende di mira una comunità intera. Essere albanesi non significa essere assassini / di Arber Agalliu
Falconara Albanese, chiamata dai suoi abitanti arbëreshë Fallkurana nella antica lingua arbërishte, è l'unico comune della minoranza linguistica albanese in provincia di Cosenza.
Cara Italia, oltre ai ringraziamenti, valorizziamo i medici senza cittadinanza / Arbër Agalliu
Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009