Un Primo Marzo con i migranti in primo piano
Intervista con Cécile Kyenge Kashetu, coordinatrice nazionale del Movimento Primo Marzo sulla seconda edizione della “giornata senza immigrati” e la partecipazione politica dei cittadini migranti.
Intervista con Cécile Kyenge Kashetu, coordinatrice nazionale del Movimento Primo Marzo sulla seconda edizione della “giornata senza immigrati” e la partecipazione politica dei cittadini migranti.
Quattro settimane fa, il Consiglio Comunale di Forlì ha approvato le modifiche del regolamento della Consulta dei cittadini stranieri. Siamo andati a parlare con i capigruppo consiliari per avere la loro opinione.
Intervista con Khalid Chaouki, responsabile immigrazione e seconde generazioni dei Giovani Democratici sulla più nuova iniziativa del PD che vuole includere i cittadini migranti e nati in Italia da genitori stranieri nelle sue strutture e liste elettorali.
Il 24 gennaio scorso il Consiglio comunale di Forlì ha approvato il nuovo regolamento della Consulta dei cittadini stranieri. Ecco le principali modifiche.
Intervista con Klodiana Cuka, esperta di politiche migratorie, impegnata nel sociale e in politica con il centro-destra salentino, sulla partecipazione politica dei cittadini di origine straniera e i diritti di cittadinanza.
Intervista con Anna Meli, capo progetto dell’Area Promozione dei Diritti di Cittadinanza del COSPE, sulla rappresentazione dell’immigrazione e la diversità nei media, i media multiculturali e i giornalisti stranieri.
Tanti i termini in uso per definire i cittadini di origine straniera. Quale sarebbe quello “giuridicamente appropriato” stando alla realtà dei fatti? E non è meglio parlare di “una nuova Italia” e “una nuova cittadinanza”?
La ricerca dallo stesso titolo condotta dal Dossier Caritas/Migrantes e Redattore Sociale, dimostra che la tesi “più immigrazione uguale più criminalità” è infondata e il tasso di criminalità tra italiani e stranieri regolarmente presenti in Italia è sostanzialmente uguale.
Intervista con Roland Jace, dirigente del PD bolognese ed esperto in politiche di immigrazione, sui diritti di cittadinanza e la partecipazione politica dei cittadini di origine straniera in Italia.
Intervista con il Segretario generale della Rete MIER, Faustin Akafack, sulle potenzialità e le problematiche dei media fatti da cittadini e giornalisti migranti e italiani.
La Commissione parlamentare d’inchiesta fallisce nel suo intento di interrogare le istituzioni che secondo Berisha hanno partecipato nella presunta golpe del 21 gennaio scorso.
Il Presidente albanese Bamir Topi ha parlato ieri ai cittadini. Per Topi, il 21 gennaio scorso è stata violata la legge. Nelle indagini va rispettato l’autonomia e le competenze delle istituzioni, invece la politica albanese deve trovare un compromesso al più presto per non aggravare la crisi e non danneggiare...
Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009