• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Arbëria

Dall’Albania a Piana degli Albanesi. La storia di Evis, tra sacrifici, riscatto e calcio

Arbër Agalliu di Arbër Agalliu
09 Novembre 2021
in Arbëria
Pubblicità

La storia di Evis Troka è una storia di sacrifici, di viaggi lunghi, di speranze e di riscatto.

Giovane imprenditore di origini albanesi, Evis ha dovuto lasciare casa sua in cerca di un futuro migliore e quel futuro lo ha trovato a casa dei suoi fratelli arbëreshë in Sicilia, precisamente a Piana degli Albanesi, un comune arbëresh in provincia di Palermo.

Catapultato quasi indietro nel tempo, Evis ha riscoperto l’antica lingua albanese, gli usi ed i costumi di un popolo che più di cinque secoli fa aveva intrapreso lo stesso viaggio del giovane Evis.

Oggi Evis è un imprenditore affermato nel settore della lavorazione del marmo, un uomo umile e rispettoso che ha fatto tesoro dei pregi delle due comunità d’appartenenza, ma soprattutto è il presidente della squadra di calcio di Piana degli Albanesi (Hora e Arbëreshvet), che in prima categoria portano addosso i colori rossoneri e sul petto orgogliosamente l’aquila bicipite.

Pubblicità

 

Pubblicità
Argomenti: Comunità ArbëreshePiana degli Albanesi

Articoli correlati

Tocci

Il Sindaco arbëresh di Civita, tra battaglie linguistiche e pendenze giudiziarie

25 Maggio 2022
Giuseppe Schirò

Il 31 Marzo 1887, a Palermo, a cura dell’arbëresh Giuseppe Schirò nasceva la rivista “Arbri i Ri”

31 Marzo 2022
Contessa Entellina, bambini in costume albanese

Gli arbëreshë di Sicilia tra storia e attualità

4 Febbraio 2022
Ilir Meta Contessa Entellina

Rapporti istituzionali tra la comunità arbëreshe di Contessa Entellina e l’Albania

13 Novembre 2021

I più letti questo mese

Lingua Arbëreshë

Quei detti contro gli Arbëreshë che vengono da lontano

9 mesi fa
cugliaccio arbereshe

ll triangolo culinario arbëreshë e la simbologia del cugliaccio

10 anni fa

Albania Letteraria

Matteo Mandalà, Professore ordinario presso l'Università di Palermo

L’orgoglio di essere arbëresh. Intervista a Matteo Mandalà

4 mesi fa

Libri sull'Arbëria

Bagnati dallo stesso mare

Bagnati dallo stesso mare

Gino Caruso
2022
Europa Edizioni
9791220121866
La memoria ridestata – Kujtesa e rizgjuar

La memoria ridestata – Kujtesa e rizgjuar

Silvia Pallini
2021
Bambun
9788894146288
L’insediamento albanese di Pianiano

L’insediamento albanese di Pianiano

Italo Sarro
2021
Besa Muci Editore
9788836290864
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina