Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home A.News Arbëria

Lo spirito arbëreshë nell’abbigliamento: da domani la mostra a Tirana

di Redazione
30 Agosto 2018
0
Shpirti Arberesh Ne Veshje

Fonte foto: Mario Calivà

446
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Nell’ambito dei 550 anni della morte dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg, il museo della storia nazionale di Tirana aprirà da domani al pubblico la mostra “lo spirito arbëreshë nell’abbigliamento”.

Gli abiti e i vestiti che verranno esposti racchiudono la storia degli arbëreshë dell’Italia meridionale, descrivendo in questo modo l’anima di un popolo che ha una propria identità culturale. Gli arbëreshë sono la minoranza etno-linguistica albanese che da secoli e secoli è andata via dall’Albania per stabilirsi in italia: per definire la loro nazionale sparsa per l’Italia meridionale, utilizzano spesso il termine “Arbëria”. La mostra rifletterà i sette spostamenti principali di questa popolazione nel sud Italia, secondo determinati periodi.

A cominciare dalla prima migrazione (1416-1448) nella provincia di Catanzaro, per poi passare alla seconda (1459-1462) nella provincia di Avellino. La terza migrazione che verrà rappresentata, invece, è quella nella provincia di Cosenza (1468-1506), per poi passare a quella verso la provincia di Palermo (1532-1534), quella verso la provincia di Campobasso (1647-1664) e le ultime due, le quali hanno portato gli arbëreshë verso piccoli paesi delle province sopra elencate.

L’abbigliamento è uno status simbolo dell’ambiente sociale; esso, infatti, unisce e mette allo stesso livello popoli e persone. Bambole e modelli in miniatura, testimoniano la cultura arbëreshë: schematizzati e semplificati nella loro lavorazione, essi offrono agli etnologi un campo di ricerca sull’antico modo di vestirsi degli albanesi.

In particolare, l’abbigliamento della donna è sempre stato – nella storia del nostro popolo – un elemento d’orgoglio, soprattutto durante i momenti storici più buii e tristi. Questi abiti e vestiti hanno diverse funzioni e sono diversi tra loro, ed evidenziano lo stato e la classe sociale, l’età, la rappresentazione dell’orientamento religioso così come indicavano se una persona era celibe/nubile o sposato/a. Le bambole vestite in stile arbëreshë: portano alla luce un’immagine di pace e di fratellanza, di entrambi i popoli, le quali coste sono bagnate dallo stesso mare.

Argomenti: Comunità ArbëresheMostra Fotografica AlbaniaTirana
Condividi446TweetCondividi

Articoli correlati

Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

08 Febbraio 2021
131530479 865446437540233 9036014425654176294 N

Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)

16 Dicembre 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Emanuele Giordano

Una strada a Tirana prenderà il nome dell’arbëresh Emanuele Giordano

10 Ottobre 2020
Conte Max Tirana

La Tirana del conte Max

05 Ottobre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.