• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Albanian Diaspora

Oltre le rimesse, le potenzialità della diaspora albanese: l’esempio irlandese

La diaspora albanese può svolgere un ruolo molto importante in patria. Paesi come l’Irlanda si sono sviluppati con quello che la diaspora ha fatto, non solo in termini di rimesse, ma anche di altre risorse

Albania News di Albania News
29 Ottobre 2018
in Albanian Diaspora
Albania – Coinvolgere la diaspora, a partire da quella in Italia, per lo sviluppo sostenibile del Paese

Coinvolgere La Diaspora Albanese nello sviluppo Sociale ed Economico dell’Albania

Pubblicità

L’esplorazione della diaspora albanese come potenziale di sviluppo economico e sociale basandosi sulle opportunità che questa comunità ha. Una visita in Irlanda per imparare dai migliori.

Più della metà degli albanesi, secondo i dati del censimenti, sono migranti. 1,4 milioni di albanesi lavorano e vivono nei paesi vicini Italia e Grecia.

Sono riusciti a mantenere le famiglie, a inviare denaro ai parenti, a metter su imprese, così come anche ad eccellere nelle scene mondiali artistiche e culturali, esaltando la loro nazionalità albanese.

Solo in Italia, 31.000 cittadini albanesi hanno aperto una loro impresa, contro le 4300 imprese italiane che, invece, svologono attualmente la loro attività in Albania.

Pubblicità

200.000 albanesi hanno un passaporto italiano – avendo in questo modo gli stessi diritti dei cittadini italiani – ma sono totalmente legati al loro paese.

Connect Albania sarà una piattaforma che verrà fondata come parte del programma “Coinvolgere la Diaspora Albanese nello Sviluppo Sociale ed Economico dell’Albania”, assieme alla creazione di un fondo specifico per migranti di seconda generazione che vogliono aprire la loro impresa in Albania.

Connect Albania ha come iferimento piattaforme e famosi fondi internazionali , tra i quali Connect Ireland come uno dei più di successo. L’idea ‘Connect’ si basa sul ruolo centrale degli agenti di sviluppo, nel nostro caso della diaspora albanese in Italia, mettendo in contatto, accompagnando e seguendo un investimento straniero diretto dall’Italia all’Albania.

Gli agenti di sviluppo, in questo caso, hanno più probabilità di essere imprenditori albanese in Italia e/o impiegati albanesi nell’espansione delle imprese italiane. Connect ricompensa gli agenti di sviluppo con un bonus nei casi in cui l’investimento è effettivamente avvenuto e ha generato occupazione nella terra madre.

Pubblicità

L’Albania e l’Irlanda hanno molte somiglianze quando si parla dell’impatto della migrazione. Per un stato di soli quattro milioni di abitanti, si ritiene che circa 80 milioni di persone affermino di avere origini irlandesi.

La Costituzione irlandese: i cittadini dentro e fuori il paese sono una comunità

Perché il coinvolgimento della diaspora è così importante per l’Irlanda? La prima motivazione e principale del loro impegno con la diaspora è semplice: ovvero a causa della loro Costituzione, che lo richiede.

La costituzione, infatti, afferma che gli irlandesi dentro e fuori il paese sono una sola comunità. Da ciò sorgono responsabilità e opportunità della comunità.

L’Irlanda oggi beneficia molto della sua diaspora che è cresciuta in oltre 200 anni. L’energia e i risultati raggiunti dai membri della diaspora, hanno costruito la reputazione dell’Irlanda nel mondo. Hanno raggiunto questo obiettivo mobilitando nuove persone e costruendo ponti di collegamento con l’Irlanda.

Negli ultimi anni il programma ‘Connect Ireland’ ha avuto molto successo nel rilanciare l’economia e l’Albania spera di ripetere questo approccio di successo.

La Costituzione albanese

Articolo 8

  • La Repubblica d’Albania tutela i diritti nazionali del popolo albanese che vive fuori dai suoi confini.
  • La Repubblica d’Albania tutela i diritti dei cittadini albanesi con residenza temporanea o permanente fuori dai suoi confini.
  • La Repubblica d’Albania fornisce assistenza ai cittadini albanesi che vivono e lavorano all’estero per mantenere e sviluppare legami con il patrimonio culturale nazionale.

Il programma “Coinvolgere la Diaspora Albanese nello Sviluppo Sociale ed Economico dell’Albania“, attuato a marzo di quest’anno, è strettamente legato a quanto stipulato dalla Costituzione albanese.

Infatti, poiché il programma implementato da OIM Albania mira a contribuire la crescita del coinvolgimento della diaspora albanese nello sviluppo socio-economico del paese, l’Irlanda è considerata un esempio perfetto per il coinvolgimento della diaspora nello sviluppo dell’economia irlandese attraverso l’innovativo meccanismo Connect Ireland.

Per saperne di più sul meccanismo ‘Connect’, l’OIM Albania ha organizzato una visita in Irlanda con rappresentanti delle istituzioni albanesi per incontrare le parti responsabili, e per imparare dalla loro esperienza come identificare il modo migliore per raggiungere gli obiettivi del programma.

La diaspora albanese può svolgere un ruolo molto importante in patria. Paesi come l’Irlanda si sono sviluppati con quello che la diaspora ha fatto, non solo in termini di rimesse, ma anche di altre risorse.

Leggi tutto sul Programma

Questo articolo è disponibile anche in lingua albanese

Një nga aktivitetet kryesore të Programit tonë të Diasporës është angazhimi i saj në zhvillimin e vendit përmes…

Geplaatst door IOM Albania op Maandag 29 oktober 2018

Argomenti: AlbaniaDiaspora Albanese

Articoli correlati

Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Olta Demi

Dall’Albania all’Italia, il compimento di un viaggio cosciente. Intervista a Olta Demi

28 Gennaio 2022
Denni Xhepa, il portabandiera d'Albania ai Giochi di Pechino 2

Diaspora: Denni Xhepa rappresenterà l’Albania ai Giochi di Pechino

26 Gennaio 2022
Albania UN Security Council

L’Albania inizia il suo mandato come membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

5 Gennaio 2022

Articoli recenti

Make Home A Better Place Connect Albania

Connect Albania, un’esperienza in Irlanda per apprendere dai migliori

3 anni fa
Afërditë Shani Focal Point Toscana IOM

Afërditë Shani: le seconde generazioni e l’evoluzione della diaspora albanese in Italia

3 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina