Cascata di Sllapi si trova nel paese di Selce a Sllapi. Invece il canyon di Gërrle attraversa il paese di Selca, tra boschi di noci. Il canyon è lungo 900m e profondo 25m.
Grotta di Malqe Gradës La grotta si trova nelle vicinanze di Tamarë, a un altezza di 1165 m s.l.m ed è alta 310 m, con gallerie lunghe fino a 25m, pozzi, un piccolo lago, stalattiti e stalagmiti, al suo termine la grotta si divide in quattro gallerie strette non percorribili dai visitatori.
Grotta Gavllaja Grabomit, comune di Broja, prorio a lato della strada verso Grabom. Dalla grotta fuoriesce una grande sorgente d’acqua che si riversa sugli scogli ricoperti di muschio.
Grotta Skurra e Gjackës a Nikç, è una grotta carsica con piccoli laghi sotterranei. L’entrata è 20 m alta; si estende in una serie di grandi gallerie con stalattiti.
Cascata di Vizhnae e le pozze carsiche si trovano lungo il torrente che costeggia il paese di Nikc.
La forza di Kelmendi: si tratta di una placa calcarea a forma di uovo con altezza di 1000 m e larghezza 450 m che si trova nel paese di Nikç, a destra della Golla di Dobraçes.
Grotta di Vusha si trova vicino a Vukel. La grotta contiene 10 gallerie divise da colone alte fino a 3 m.
Canyon di Gercara si trova a Vermosh ed ha una lunghezza di più di 1 km e le sue pareti raggiungono un’altezza di 30 m.
Le Alpi albanesi sono un’ottima scelta per il turismo di montagna. I Parchi Nazionali di Theth e Valbona e la Regione di Kelmendi, le “Montagne Maledette” (in albanese Bjeshkët e Namuna) sono spettacolari. Le grotte sono a decine e molte aspettano di essere esplorate: Tartashicave (Preke Calit) a Vukel, Plloçices a Kozhnje, Malqe Gradit (Milcit) a Tamarë, Pogonices a Selce, Jaçices a Vermosh ecc.