News e notizie: leggi le anteprime, gli approfondimenti, le interviste e le foto sull’Albania oggi. Tutte le notizie in tempo reale solo sul sito albanianews.it
Mafia, ‘Ndrangheta e Albania
L'Albania è rimbalzata agli onori della cronaca nazionale e internazionale per due avvenimenti importanti legati alla criminalità organizzata calabrese in rapporto con il paese delle aquile.
“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe
"KATUNDI - të vënë kurorë" è un film realizzato interamente in lingua arbëreshe, la lingua parlata dalle minoranze linguistiche albanesi d'Italia. L'arbërishte è una lingua tramandata oralmente nei secoli (dal XV secolo) ed oggi viene parlata nelle comunità albanofone principalmente nel sud Italia. Realizzato nel 2010 con la regia di Annarita Cocca e con lo scopo di valorizzare le minoranze linguistiche, il film KATUNDI narra la storia di Maria e Nicolino, due giovani innamorati e promessi sposi nell'Arbëria degli anni '50. Si tratta di una commedia che ci racconta da vicino, quasi tutti gli attori sono abitanti di Greci, la cultura arbëreshe locale ed in particolar modo l'antica tradizione del matrimonio arbëresh.
VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo
A distanza di oltre vent’anni dal conflitto in Kosovo, il concetto di guerra ritorna a riecheggiare nei Balcani.
Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)
Qual è la situazione oggi delle comunità arbëreshe d'Italia? Come vivono? Quali sono le difficolta con le quali si confrontano?
Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?
Zoto Kanina / Ricordiamo coloro che sacrificarono i propri interessi per lo Stato mentre oggi festeggiamo chi per i propri interessi sacrifica lo Stato.
Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando
Il Ministro Di Maio ha concluso nei giorni scorsi una breve visita in Albania, dove ha incontrato il Primo Ministro, Edi Rama, il Presidente Meta, ed ha visitato la scuola italiana a Tirana.
Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni
Il corso prevede 15 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora ciascuna e si svolgerà su piattaforma digitale Google Meet.
‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku
Ha aperto ufficialmente il 16 di novembre, il ‘Drive through‘ al Parco Trenno di via Novara, a Milano, per eseguire tamponi rapidi ed eventuale test molecolare. Galleria foto di Ervin Shulku
UEFA Nations League: vittoria e primato nel girone per l’Albania
I rosso-neri si sono imposti per 3-2 sulla Bielorussia. Una vittoria che regala agli uomini di Reja la qualificazione alla Lega B della prossima edizione UEFA Nations League.
Albania, quando i pastori abbandonano il gregge. Arcivescovi malati si curano altrove.
L’Iddio ha un progetto per i suoi servitori. Siano quelli ortodossi o cattolici. Non li vuol fare morire di coronavirus in Albania perciò li porta altrove.
Tomorr, quando la musica scende dalle montagne 🇦🇱
Tomorr è una delle montagne più note in Albania, con i suoi 2.417 metri è situata nella parte meridionale del paese, precisamente nella mia città natale, Berat.
Julian Zhara e la sua “Vera” che deve morire
Intervista e nota di Denata Ndreca a Julian Zhara, poeta albanese, performer e organizzatore di eventi culturali. È nato a Durazzo (Albania) nel 1986.
Perché la storia deve essere raccontata: i 5 libri consigliati da Denata Ndreca
1. Cresce dentro di me un uomo straniero, di Gëzim Hajdari 2. Confessione senza altari, di Visar Zhiti 3. Verginità rapite, di Ismete Selmanaj Leba 4. Ognuno impazzisce a modo suo, di Stefan Çapaliku 5. Cose portate dal mare, di Ardian Vehbiu
Albania, passi avanti nella stabilità energetica
L'Albania ha conquistato 30 posizioni nella classifica mondiale della sostenibilità energetica. L'indice pubblicato annualmente dal World Energy Council classifica il nostro Paese al 43° posto
Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti
Earla Alimehmeti è l'unica Dottore Commercialista albanese a Roma iscritta all'Ordine dei Commercialisti Italiani e parte della nuova Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia “ADCAI".