News e notizie: leggi le anteprime, gli approfondimenti, le interviste e le foto sull’Albania oggi. Tutte le notizie in tempo reale solo sul sito albanianews.it
La bellezza della parola plasmata in poesia
Un appuntamento tutto al femminile: un percorso storico della letteratura femminile albanese presso il centro culturale "Margarita Xhepa" della città di Asti
Perché il Kosovo non è Serbia?
Il noto YouTuber italiano Simone Guida ha recentemente pubblicato sul suo canale Nova Lectio un video sugli albanesi sulla guerra del Kosovo.
In ricordo di Franco Tagliarini
Il 17 gennaio 2021 è venuto a mancare Franco Tagliarini direttore responsabile di Albania News e presidente della "Il Veltro Editrice". Di Lucia Nadin
Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro
Cettina Mazzei, specializzata nella storia dei costumi arbëreshë di Caraffa e non solo, si può definire un vero e proprio ponte culturale tra l'Italia e l'Albania.
Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina
Graciela Vega, scrittrice argentina con radici arbëreshe: "Alla nascita in Argentina, le prime parole che ho ascoltato sono state in albanese. Forte la nostra cultura, forte il sangue di Albania. Tornata a San Basile, mi sembrava di essere Ulisse ad Itaca, senza esserci nata!"
Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà
A volte i sogni diventano realtà, come è accaduto a due giovani albanesi del Kosovo residenti in Svizzera, che nel comune arbëresh di Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo
Gli amici d’infanzia, gli ebrei e gli italiani di Tirana
Adela Kolea / Durante l’infanzia in Albania, noi albanesi, di stranieri, non ci capitava spesso di scorgere nelle vie del paese, se non si trattasse di qualche raro caso di turisti.
La vita oltre l’illusione della verità
Renzo Collura - 'Un artista disperso in Albania' di Stefan Çapaliku. Una recensione di Durim Taci
Mafia, ‘Ndrangheta e Albania
L'Albania è rimbalzata agli onori della cronaca nazionale e internazionale per due avvenimenti importanti legati alla criminalità organizzata calabrese in rapporto con il paese delle aquile.
“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe
"KATUNDI - të vënë kurorë" è un film realizzato interamente in lingua arbëreshe, la lingua parlata dalle minoranze linguistiche albanesi d'Italia. L'arbërishte è una lingua tramandata oralmente nei secoli (dal XV secolo) ed oggi viene parlata nelle comunità albanofone principalmente nel sud Italia. Realizzato nel 2010 con la regia di Annarita Cocca e con lo scopo di valorizzare le minoranze linguistiche, il film KATUNDI narra la storia di Maria e Nicolino, due giovani innamorati e promessi sposi nell'Arbëria degli anni '50. Si tratta di una commedia che ci racconta da vicino, quasi tutti gli attori sono abitanti di Greci, la cultura arbëreshe locale ed in particolar modo l'antica tradizione del matrimonio arbëresh.
VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo
A distanza di oltre vent’anni dal conflitto in Kosovo, il concetto di guerra ritorna a riecheggiare nei Balcani.
Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)
Qual è la situazione oggi delle comunità arbëreshe d'Italia? Come vivono? Quali sono le difficolta con le quali si confrontano?
Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?
Zoto Kanina / Ricordiamo coloro che sacrificarono i propri interessi per lo Stato mentre oggi festeggiamo chi per i propri interessi sacrifica lo Stato.
Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando
Il Ministro Di Maio ha concluso nei giorni scorsi una breve visita in Albania, dove ha incontrato il Primo Ministro, Edi Rama, il Presidente Meta, ed ha visitato la scuola italiana a Tirana.
Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni
Il corso prevede 15 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora ciascuna e si svolgerà su piattaforma digitale Google Meet.